© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Il 21 ottobre trentanove chef e un pasticcere si incontrano tra Brescia, Verona e Trento per raccontare i sapori gardesani attraverso speciali menù
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Centopercento Garda: la kermesse più golosa del territorio. L’aria frizzante e le giornate di ottobre sono l’ideale per una gita fuori porta, circondati da quell’atmosfera autunnale che rende tutto più fiabesco. L’occasione può essere quella di regalarsi una cena d’autore in riva al Garda.
Il melting point tra le tre province italiane diventa infatti palcoscenico e protagonista di Centopercento Garda, l’evento diffuso che ha come comune denominatore proprio il Garda e le sue eccellenze enogastronomiche. Una serata – quella del 21 ottobre – che coinvolge alcuni tra i più importanti protagonisti della scena culinaria lacustre. Trentanove chef e un pasticcere si metteranno alla prova realizzando 13 cene d’autore in altrettanti ristoranti sulle tre riviere del Benaco.
In ognuna delle tredici location tre chef creeranno un menu speciale a sei mani interpretando le eccellenze del territorio con piatti della tradizione o rivisitati in base al loro stile e alla loro personalità. Un variegato mosaico di sapori e prelibatezze che terminerà in ogni menù con una creazione inedita del pastry chef Carmelo di Novo.
Centopercento Garda sarà dunque l’occasione per assaporare il territorio gardesano nelle sue diverse declinazioni. Protagonisti dei piatti saranno gli ingredienti del territorio: la Garronese Veneta proveniente dagli allevamenti dell’azienda Sartori Carni di Brenzone (VR), il pesce di lago di Trotaoro a Preore (TN), gli ortaggi coltivati in modo sostenibile dall’innovativa azienda agricola Baby Greens (BS). Ma anche il miele degli apicoltori locali, i formaggi di capra e le farine ottenute da grani antichi.
Non mancheranno poi le diverse espressioni enologiche delle tre province. I vini delle cantine Cà Maiol, Cavalchina, Bottenago e Madonna delle Vittorie accompagneranno i diversi menu con le etichette simbolo delle zone di origine.
I 13 ristoranti di Centopercento Garda
Provincia di Brescia: Osteria Felter Alle Rose a Salò; La Dispensa a San Felice del Benaco; Ristorante Capriccio a Manerba del Garda; Osteria H2O a Moniga del Garda; Ristorante Casa Leali a Puegnago; Aquariva a Padenghe sul Garda; Ristorante Mos a Desenzano del Garda; La Speranzina a Sirmione.
Provincia di Verona: Locanda Perbellini Ai Beati a Garda; Taverna Kus a San Zeno di Montagna; Locanda Moscal di Affi; Osteria del Quattro a Torri del Benaco.
Provincia di Trento: Peter Brunel Ristorante Gourmet di Arco.
Di Indira Fassioni