Fu lui, insieme ai fratelli Renzo e Sergio, a dare impulso all'attività artigianale di famiglia a Empoli, trasformandola in un vero colosso internazionale dell'imprenditoria italiana
© Tgcom24
Si è spento all'età di 86 anni Loriano Bagnoli, presidente onorario e patron della Sammontana, storica azienda italiana del gelato. Figlio di Romeo Bagnoli, che aveva aperto un bar-latteria nel secondo dopoguerra a Empoli, fu lui, insieme ai fratelli Renzo e Sergio, a dare impulso all'attività artigianale di famiglia, trasformandola in un vero colosso internazionale della gelateria confezionata.
La storia della Sammontana è emblematica: la denominazione prende spunto da una fattoria di Montelupo Fiorentino da cui la famiglia reperiva il latte fresco. Negli anni '50 e '60, grazie all'introduzione della produzione meccanizzata e a nuovi formati-confezione, l'azienda ampliò rapidamente la distribuzione oltre i confini locali.
Bagnoli fu al centro della conduzione familiare dell'azienda, guidando la crescita e l'innovazione. Negli ultimi anni era presidente onorario del gruppo, che oggi conta oltre mille dipendenti e continua a rappresentare un'eccellenza del "made in Italy" nel settore alimentare.
"Un pezzo di Empoli ci lascia. Un pezzo della Empoli industriosa, che nel dopoguerra ha spostato le macerie e ha costruito con sapienza e pazienza. Con i suoi fratelli Renzo e Sergio ha costruito una realtà leader del settore, che ha portato il nome di questa città nel mondo". Con queste parole il sindaco di Empoli (Firenze) Alessio Mantellassi esprime il suo cordoglio per la morte di Loriano Bagnoli. "Per anni Loriano - scrive il primo cittadino in una nota - ha guidato l'azienda da presidente con visione e saldezza tenendo in modo particolare al rapporto con i lavoratori. Ha saputo crescere anche una nuova generazione che fosse pronta a cogliere le sfide aziendali, come poi lo si è dimostrata, e come lo sta dimostrando con grandi scelte e grandi innovazioni".