A Gargnano (Brescia)
Scappò per i botti di Capodanno, cane torna a casa dopo due mesi
Numerosi furono gli appelli per ritrovare Bonnie: alla fine è stata recuperata da alcuni escursionisti sulle pendici del monte Stino, mentre tentava di raggiungere i suoi padroni a Riva del Garda (Trento)
Per i due mesi i suoi padroni non hanno perso la speranza che tornasse a casa, a Riva del Garda (Trento), così come il cane quella di ritrovarli. Così, 60 giorni dopo la fuga, il ricongiungimento. Bonnie, infatti, un simil pastore tedesco femmina, era scomparsa il 31 dicembre durante un'escursione sulla Cima Comer, nella zona di Gargnano (Brescia). A spaventarla erano stati dei botti, forse micce di Capodanno o spari di cacciatori. Numerosi gli appelli sul Web diffusi dalle associazioni animaliste. Fino al lieto evento: domenica 10 marzo alcuni escursionisti hanno incontrato l'animale sulle pendici del monte Stino, in valle Vestino, a nord ovest dal punto di smarrimento, quasi a dimostrazione che Bonnie stava cercando di tornare dai suoi proprietari.
"Ancora due settimane e sarebbe morta", ha commentato il veterinario che ha visitato l'animale dopo il recupero. Bonnie, che aveva ancora la sua medaglietta così che i quattro escursionisti hanno potuto portarla a valle e avvisare al telefono i proprietari, era molto magra e provata.
Per riportare a casa il cane, che era stato adottato dal canile di Vicenza, erano state organizzate le ricerche sia da parte della famiglia che da volontari delle associazioni animaliste. In particolare, ci si era concentrati nella zona di Ledro, a nord rispetto al punto di smarrimento, immaginando che Bonnie potesse cercare di trovare la via di casa verso Riva del Garda. Ipotesi, alla fine, rivelatasi corretta.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali