Hong Kong, zoo chiuso per coronavirus e la coppia di panda (dopo 10 anni) riesce ad accoppiarsi
I veterinari dellʼOcean Park festeggiano sui social lʼevento. Alla fine, forse, è bastata solo un poʼ di privacy
E' grande festa all'Ocean Park di Hong Kong, il grande zoo della ex colonia britannica ora cinese. Il motivo? Ying Ying e Le Le, due panda giganti che vivono nel parco, si sono finalmente accoppiati. Una notizia che i veterinari attendevano da tempo: erano dieci anni che provavano a far avvicinare i due animali senza riuscirci. Forse, ad aiutare la coppia è bastata un po' di privacy: il parco da settimane è chiuso a causa del coronavirus.
In effetti cercare intimità quando davanti a te passano decine di persone non deve essere facile. Ecco perché il lockdown di Hong Kong potrebbe essere stato determinante. "L'accoppiamento naturale tra i due panda è un fatto estremamente eccitante (parole sue ndr) per tutti noi, la gravidanza attraverso un rapporto naturale è molto più probabile rispetto all'inseminazione artificiale", ha detto Michael Boos, direttore esecutivo per le operazioni zoologiche e la conservazione a Ocean Park.
La stagione riproduttiva dei panda è tra marzo e maggio. Ora non resta che aspettare per sapere se Ying Ying tra qualche mese darà alla luce un cucciolo. Va ricordato che il panda gigante è ancora una specie a rischio. Nel mondo sono presenti solo 1.800 esemplari che vivono nel loro habitat naturale. "Speriamo presto di potere dare notizie meravigliose su questa gravidanza", ha aggiunto Boos.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali