Gb, è morto Freddy l'alano: era il cane più alto al mondo
Il "cucciolo" gigantesco, entrato nel Guinness dei primati, misurato quando si alzava sulle zampe, era alto 2 metri e 26 centimetri
Freddy, un gigantesco alano entrato nel Guinness dei primati come cane più alto al mondo, misurava 1,035 metri da terra al garrese. E' morto a 8 anni e mezzo, nella sua casa a Leigh, nell'Essex, sud-est dell'Inghilterra. Quando si ergeva sulle zampe svettava fino a 2 metri e 26 centimetri. Così era finito nel Guinness dei primati. La sua padrona, Claire Stoneman, piange sconsolata la scomparsa del fedele amico: "Era la mia vita, la mia ragione di vita, la mia gioia".
"Non era solo il cane più alto del mondo, ma quello con più amore e dal cuore più grande" ripete la proprietaria, che ricorda: "Eppure da cucciolo, era il più piccolo di tutti. Non avrei mai immaginato che poi sarebbe diventato così grande".
"Misurare questa montagna a quattro zampe è stata un'esperienza indimenticabile, anche se impegnativa" commentano i giudici che certificano i record da includere nel Guinness dei primati, e che avevano trascorso diversi giorni con Freddy, scattando foto e documentando la sua unicità.
Freddy ormai era diventato una star internazionale quando il suo record era stato annunciato nel 2016.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali