Passione Bike

Istria, un vero paradiso per il cicloturismo

Molto mare e tanto verde: itinerari tra mare ed entroterra alla scoperta di storia, cultura ed enogastronomia

02 Mag 2025 - 06:00
1 di 6
© Ente del Turismo  | ph Ente Turistico della Regione dell'Istria
© Ente del Turismo  | ph Ente Turistico della Regione dell'Istria
© Ente del Turismo  | ph Ente Turistico della Regione dell'Istria

© Ente del Turismo | ph Ente Turistico della Regione dell'Istria

© Ente del Turismo | ph Ente Turistico della Regione dell'Istria

Alle porte di Trieste, l'Istria è un mondo a parte, fatto di spiagge stupende e di un entroterra tutto da scoprire. In Istria troverete grandi hotel, boutique hotel per famiglie e confortevoli alloggi privati. A disposizione dei ciclisti oltre 130 strutture Istra Bike&Bed, dove è possibile depositare bici e attrezzatura in sicurezza, in uno spazio chiuso e sicuro con a disposizione tutte le informazioni turistiche.

OLTRE 160 PISTE CICLABILI - Nell’Istria croata vi aspettano più di 160 piste ciclabili - da quelle familiari e facili a quelle difficili per i più preparati; dai percorsi brevi a quelli lunghi, con poche o molte salite; per MTB, trekking o bici da strada. Sul sito ufficiale www.istria-bike.com è possibile visionare tutti i percorsi, e successivamente per quelli selezionati si può scaricare la scheda GPX predisposta con la quale seguirete facilmente i percorsi anche senza mappa o segnaletica. Nella categoria Family&Recreation troverete percorsi facili, lunghi fino a 13 chilometri, agevoli e tecnicamente poco impegnativi da percorrere in famiglia o per piacevoli gite turistiche. Sette aree dell'intera penisola istriana sono coperte da grandi mappe con percorsi segnati, con tutte le descrizioni necessarie, dettagli tecnici e altri contenuti indispensabili. In Istria c’è ottima qualità dei fornitori di servizi di noleggio biciclette di ogni tipologia (strada, MTB, e-bike, gravel), assistenza bici in caso di guasto, trasporto veloce da e verso una località come pure per il rientro nell'alloggio in caso di guasto.

ENDURO E BIKE PARK - Per i ciclisti più esigenti, ci sono percorsi specializzati progettati per enduro e freeride. Da visitare i percorsi enduro intorno a Grisignana che vi faranno provare l’ebrezza delle grandi discese. Nella zona della Ćićarija ci sono percorsi circolari MTB abbastanza impegnativi, per lo più su percorsi singletrail, dobbiamo sottolinearlo: è solo per ciclisti esperti! Da non dimenticare è il Bike park di Rabac con numerose discese per ciclisti MTB più esigenti, dove sono consigliate le bici full-suspension: dato che è particolarmente impegnativo non è appropriato per famiglie.

LA PARENZANA - l’offerta del ciclismo in Istria sarebbe incompleta senza menzionare due percorsi costruiti su ex ferrovie: la Parenzana e la Štrika. La Parenzana è il primo percorso green way della Croazia, realizzato sfruttando un ex ferrovia abbandonata che è stata rivitalizzata nel 2002 attraverso progetto transfrontalieri Italia-Slovenia-Croazia “Parenzana - la via della salute e dell’amicizia”. Solo nella parte croata dell’Istria è lunga 78 chilometri. Per percorrerla si consigliano biciclette MTB in quanto il percorso è principalmente sterrato. Il percorso parte dal confine con la Slovenia, da Plovania, e termina a Parenzo, attraversa bellissime aree di natura incontaminata, piccoli borghi, gallerie e viadotti. Con le sue risalite dolci (che un tempo venivano percorse dalla piccola locomotiva) è adatta a tutti, anche quelli meno provetti. Se desiderate ulteriori dettagli sulla storia di questa ferrovia o sull'attuale percorso ciclistico, date un'occhiata al sito www.parenzana.net.

LA ŠTRIKA - È anch’essa una pista ciclo-pedonale che segue il percorso dell'ex tratta ferroviaria tra Canfanaro e Rovigno, è lunga circa 20 km. Questo percorso è stato realizzato alcuni anni fa e collega l'interno dell'Istria con l'affascinante città di Rovigno, ed è sicuramente una sezione consigliata da visitare. Data la sua lunghezza, è percorribile in giornata, tornando autonomamente al punto di partenza (percorrendo lo stesso percorso o alcuni percorsi sterrati che scorrono paralleli). Per tutti quelli che non vogliono andare in bici, si consigliano i percorsi per camminate e trekking. Tra i novanta sentieri (e 20 sentieri di montagna) sparsi in tutta l'Istria, ce n'è per tutti i gusti. Tutti i contenuti sono disponibili sul sito www.istria-trails.com.  

Per maggiori informazioni: www.croatia.hr

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri