I vecchi impianti sono andati in pensione e hanno lasciato il posto a quelli moderni come la funivia di Alagna e il Passo dei Salati, che diventa un ponte tra la Valle di Gressoney e la Val Sesia. Funifor ad esempio, moderno impianto bifune che porta fino a 100 persone, ha rinsaldato lo storico collegamento con il Piemonte e la Valle d’Aosta, garantendo un tragitto tanto bello quanto emozionante. Sale infatti quasi in verticale su uno strapiombo di 150 metri. E poi, ancora, le due seggiovie con una telecabina con 8 posti in piedi da Crest a Ostafa, in Val d’Ayas; o la funicolare che da Frachey porta a Ciarcerio. Un modernissimo impianto di innevamento programmato consente inoltre di mantenere una copertura ottimale anche in caso di precipitazioni meno abbondanti.