© Istockphoto | Cristal & Fantasy Cave, Isole Bermuda
© Istockphoto | Cristal & Fantasy Cave, Isole Bermuda
Di marmo, di roccia, di ghiaccio: sono gli antri geologici scavati dal tempo e dalla natura nelle profondità del suolo: ecco i più belli del mondo
© Istockphoto | Cristal & Fantasy Cave, Isole Bermuda
© Istockphoto | Cristal & Fantasy Cave, Isole Bermuda
Le grotte sono veri capolavori della natura, che da sempre offrono riparo all'uomo dal freddo o dal caldo eccessivo. L'azione dell'acqua, del ghiaccio e del tempo ha modellato nelle profondità della terra grandiosi capolavori di architetture rocciose, molte delle quali sono visitabili in sicurezza e senza troppo difficoltà, lungo percorsi attrezzati e ben illuminati, con giochi di luce che ne esaltano tutto il fascino. Ecco allora alcune meraviglie del mondo, da visitare anche per trovare fresco e scampo al calore ardente dell'estate.
CRISTAL & FANTASY CAVE, Isole Bermuda - È una fra le maggiori attrazioni delle Isole Bermuda. All'interno, stalattiti e stalagmiti formate da rocce calcaree e il lago Cahow, dalle acque cristalline, regalano uno scenario surreale. Sul lago c'è anche un ponticello che consente di osservare, in alto, stalattiti gocciolanti dalla volta e, in basso, tra le acque limpidissime, le stalagmiti che sorgono dal pavimento della caverna.
GROTTE DI CARLSBAD, Nuovo Messico - Ci troviamo all'interno dell'omonimo Parco Nazionale statunitense: le grotte costituiscono un maestoso complesso di 116 sale, la più ampia delle quali è la Big Room, lunga 1200 metri, alta 110 e profonda circa 190. I visitatori possono raggiungere i livelli più profondi della grotta per mezzo di un ascensore e risalire poi lungo il percorso di visita, ammirando alcune spettacolari piscine interrate, i cristalli naturali e imponenti accumuli calcarei.
GROTTA DI BATU, Kuala Lumpur, Malesia - Si trovano a circa 13 chilometri a nord di Kuala Lumpur, capitale della Malesia, e per raggiungerle occorre arrampicarsi lungo una sfidante scalinata composta da 272 gradini di cemento dipinti a colori sgargianti, accanto ai quali si trova l'immensa statua del dio guerriero Murugan, alta circa oltre 42 metri. Le grotte costituiscono una meraviglia naturalistica, ma anche un importante luogo di culto induista: nella sala più ampia si trova il piccolo tempio di Subramaniar Swamy.
PINDAYA, Myanmar - Situate nella parte orientale della Birmania, costituiscono uno dei luoghi più emblematici e significativi del Paese dal punto di vita spirituale e storico. Ospitano migliaia di statue del Buddha e per questo sono un’importante meta di pellegrinaggio per chi pratica questa religione. Sono famose per la splendida posizione paesaggistica, incastonata in una imponente cresta rocciosa che domina la pianura circostante.
SƠN ĐOÒNG, Vietnam - Ci troviamo nella provincia di Quang Binh, all'interno del parco nazionale di Phong Nha-Ke Bang, La grotta di Sơn Đoòng è la più grande del mondo: la maggior parte dei suoi passaggi sono larghi fino a 80 metri, alti altrettanto, mentre il complesso si sviluppa per una lunghezza totale di 4,5 km. È' stata scoperta solo nel 1991 e da allora è oggetto di studio per un gruppo di esploratori britannici.
WAITOMO GLOWWORM CAVES, Nuova Zelanda - Il nome di questo curiosissimo antro in italiano suona come "gote dei vermi che s'illuminano": si tratta di un imponente complesso di grotte calcaree, situato in nuova Zelanda, nell'Isola del Nord. Le grotte hanno questo nome perché la maggior parte delle caverne è abitata da un insetto chiamato glow-worm, un animaletto luminescente come le lucciole. Le grotte sono in gran parte aperte alla visita dei turisti, i quali possono partecipare a tour organizzati a piedi o in barca.
PHRAYA NAKHON CAVE, Thailandia - I Re della Thailandia per molto tempo hanno considerato questa grotta un luogo speciale, tanto che nel 1890 hanno fatto costruire un padiglione chiamato Kuha Karuhasnel, poi trasportato al suo interno. La leggerezza della struttura del manufatto, mescolata all'oscurità della grotta tagliata dai raggi del sole, crea una sorprendente atmosfera incantata. La grotta è circondata da cascate pietrificate e da un complesso con diversi archi naturali.
VATNAJÖKULL, Islanda - Questa spettacolare grotta di ghiaccio è la più grande e maestosa al mondo del suo genere, situata all'estremità meridionale del ghiacciaio di Vatnajökull, nell'Islanda sud-orientale. Secondo misurazioni effettuate negli anni <<
AVEN ARMAND, Francia – Raggiunge una profondità di circa 100 metri ed è caratterizzata da spettacolari formazioni calcaree. Si trova nel dipartimento di Lozére, nel comune di Hures-la-Parade. Oggi vi si arriva in funivia e, per la gioia dei turisti ospita uno show multimediale con luci, suoni e animazioni. È famosa per una grande sala sotterranea che ospita una "foresta" di oltre 400 stalagmiti, tra cui la più grande del mondo, alta 30 metri.
GROTTE DI FRASASSI, Marche, Italia - Le formazioni geologiche che caratterizzano le diverse sale hanno nomi suggestivi, come Canne d’organo, Castello delle streghe, Cascate del Niagara, Castello delle fatine, Giganti, Laghetto di cristallo. Lungo il percorso di visita si incontrano delle vere meraviglie: le grotte si sviluppano per 13 chilometri, dei quali solo una parte è visitabile e rappresentano un complesso speleologico tra i più ampi d'Europa.