nuovo traguardo

Parma, il Teatro Regio conquista l'ADI Design Index 2025

Il prestigioso riconoscimento segna un nuovo traguardo per il progetto firmato da Bcpt Associati, che celebra il legame tra il Teatro e la città di Parma

23 Ott 2025 - 16:35
 © Dal Web

© Dal Web

Il Teatro Regio di Parma entra ufficialmente nell'élite del design italiano: il suo nuovo sistema di identità visiva è stato selezionato per l'ADI Design Index 2025, la prestigiosa rassegna che ogni anno raccoglie i migliori progetti nazionali, primo passo verso il Premio Compasso d'Oro ADI 2026. Un risultato che non è solo motivo d'orgoglio per la città, ma anche un segnale forte del ruolo che la cultura e la comunicazione visiva possono avere nel raccontare e valorizzare un patrimonio artistico vivo e in continua evoluzione.

L'annuncio è stato dato a Milano, presso l'ADI Design Museum, nel corso di una cerimonia patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dalla Regione Lombardia, dalla Città Metropolitana di Milano e dal Comune di Milano.

Un progetto che racconta l'identità del Teatro e della città

 Il progetto premiato segna un importante rinnovamento dell'immagine del Teatro Regio, costruito su un impianto grafico che unisce tipografia e fotografia in composizioni dinamiche ed espressive.
La nuova identità visiva riesce a tradurre in chiave contemporanea il ricco patrimonio culturale del Teatro, avvicinando ancora di più l'attività dell'istituzione al vissuto della città e al suo pubblico. Il nuovo linguaggio visivo diventa così parte integrante della produzione culturale del Teatro, trasformandosi in valore condiviso della comunità e simbolo riconoscibile di una tradizione che si rinnova nel tempo.

La mostra all'ADI Design Museum

 In occasione della cerimonia, è stata inaugurata la mostra dei progetti selezionati, che resterà aperta al pubblico fino al 30 ottobre (da lunedì a domenica, ore 10.30 - 20.00, chiusa il venerdì). Il Teatro Regio di Parma è presente con una postazione dedicata, in cui sono esposti programmi di sala, brochure, manifesti e video che raccontano la nascita e l’evoluzione della nuova identità visiva.

Bcpt Associati: una firma di eccellenza nel design italiano

 Il progetto porta la firma di Bcpt Associati, agenzia di design fondata nel 1992 e specializzata in brand identity, packaging, publishing, web e motion design. La sua attività si distingue per l'approccio strategico e multidisciplinare, che accompagna il cliente dall'analisi del contesto fino alla realizzazione degli strumenti di comunicazione. Guidata da Marco Tortoioli Ricci, direttore creativo e docente presso l'ISIA di Urbino e l'Accademia di Belle Arti di Perugia, Bcpt Associati vanta numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui diversi European Design Award e varie selezioni nelle edizioni passate dell'ADI Design Index.

Un segno distintivo per il futuro

 L'inclusione del progetto del Teatro Regio di Parma nell'ADI Design Index 2025 testimonia la capacità del design di interpretare e valorizzare la cultura. Attraverso un linguaggio visivo innovativo e identitario, il Teatro conferma il proprio ruolo di istituzione simbolo della città e di ambasciatore dell'eccellenza italiana nel mondo.