FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Green bond, cosa sono e come funzionano le obbligazioni ecosostenibili

Dopo una “pausa Covid”, il mercato di questi titoli di debito ha ripreso a crescere. Ma quando un'obbligazione può essere definita verde?

 green bond
Istockphoto

Ormai siamo tutti un po’ più green, e il mercato finanziario non poteva essere da meno. Motivo per cui nel 2007 vennero inventati i green bond, obbligazioni associate al finanziamento di progetti che hanno ricadute in termini ambientali (efficienza energetica, produzione di energia da fonti pulite, uso sostenibile dei terreni ecc.). A inventarli un italiano, Aldo Romani, capo del funding sostenibilità della Banca europea per gli investimenti. Fu proprio la Bei, il 4 luglio 2007, a emettere il primo green bond, mentre la prima obbligazione verde in Italia è stata lanciata nel 2014 dalla emiliana Hera: un decennale dal valore di 500 milioni di euro.

Come riconoscerli - I green bond hanno quattro caratteristiche che li distinguono dalle normali obbligazioni:
1.     la selezione del progetto da finanziare;
2.     i proventi devono essere vincolati al progetto selezionato. Il denaro deve essere depositato su un portafoglio specifico, o comunque tracciato dall’emittente;
3.     almeno una volta all’anno deve essere effettuata una rendicontazione riguardo l’utilizzo dei proventi, per vedere i progetti per cui vengono usati;
4.     deve esserci la second opinion, cioè un revisore esterno incaricato di certificare documenti e obiettivi.
 

I principi - L’associazione internazionale dei mercati di capitali (Icma) ha stilato i Green bond principles, cioè le caratteristiche che rendono un’obbligazione green. Si tratta solamente di un’autoregolamentazione, quindi non sono previste sanzioni. In realtà sono i mercati stessi a “sanzionare” chi non rispetta i principi Icma relativi alle obbligazioni verdi, in quanto le ricadute in termini reputazionali potrebbero danneggiare l’azienda. La Commissione europea ha elaborato degli standard specifici per i green bond europei. La differenza principale è l’albo dei certificatori: chi fornisce la second opinion deve essere iscritto a un elenco gestito dall’Esma, l’istituto che regolamenta i mercati finanziari europei.

 

Il caso Starbucks - Un esempio virtuoso e remunerativo riguardante l’uso dei green bond è stato fornito da Starbucks. La catena di caffè statunitense ha infatti raccolto un miliardo di dollari nel 2019 in seguito all’emissione di obbligazioni sostenibili. Obiettivo dell’azienda è quello di spostare l’approvvigionamento di grani di caffè verso produttori sostenibili e rendere le sue attività più ecologiche, due aspetti che hanno attratto l’interesse degli investitori.

 

Un mercato in crescita - Il mercato di questi titoli di debito, dopo quella che possiamo definire una “pausa” causata dal covid, ha ripreso a espandersi. Nei primi quindici giorni di settembre 2020 è stato registrato il volume mensile più alto di emissioni green da inizio anno, cioè 26 miliardi di dollari. A livello globale, il mercato delle obbligazioni sostenibili ammonta a circa 650 miliardi di dollari. Nell’area Euro nel 2019 si è assistito a una crescita del 50% rispetto l’anno precedente, fino ad arrivare alla cifra di 170 miliardi di euro.

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali