"X-Style": Giorgia Venturini torna tra moda, costume e tendenze
La prima puntata del 2023 in onda martedì 31 gennaio in seconda serata su Canale 5

"X-Style", il magazine settimanale della seconda serata di Canale 5 dedicato a moda, costume, tendenze e personaggi dello stile, torna martedì 31 gennaio, dallo Studio 4 di Cologno Monzese, con la prima puntata del 2023.
Al timone, Giorgia Venturini. Anche quest'anno non mancherà l’appuntamento con "X-Traordinary people", interviste one to one realizzate dalla conduttrice a imprenditori e personaggi del mondo della moda, design, automotive e cultura. Il primo protagonista sarà Simone Dominici, ad di Kiko Milano.
I temi della prima puntata
Tra i temi al centro dell’appuntamento di martedì 31 gennaio: i nuovi Anni 90, un viaggio nei mitici nineties, tra moda, lifestyle e cinema. New beauty: bellezza e inclusività. Il mondo del beauty non ha più confini. Brand, celebrities e influencer abbracciano un'estetica gender neutral. Vacanze nell’altrove: luoghi, hotel e destinazioni per esperienze decisamente "diverse" da scoprire nel mondo. Baloon Museum: un viaggio nel meraviglioso mondo dell’arte gonfiabile capace di liberare la fantasia. Auto e visioni fantastiche: da Miami a Las Vegas, passando per Hollywood, alla scoperta dei codici della mobilità futura, tra design, emozioni digitali e funzionalità sempre più evolute.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali