Addio a Lorenza Cingoli, morta la storica autrice di "La Melevisione" e "L'Albero azzurro"
Aveva pubblicato anche numerosi romanzi per ragazzi

Addio a Lorenza Cingoli, storica autrice di trasmissioni televisive cult come "La Melevisione" e "L'Albero azzurro", che hanno segnato la storia della Tv per ragazzi.
La professionista aveva 58 anni. A dare la notizia è stata la Rai, che in una nota ha scritto: "Rai Kids e tutta la comunità della tv per ragazzi italiana piange la scomparsa di Lorenza Cingoli, autrice brillante, persona vivace e compagna di lavoro di grande professionalità, ricordandone l’entusiasmo e la dedizione alla scrittura di racconti, libri e programmi dedicati ai più piccoli".
Gli altri programmi
Lorenza Cingoli, che era nata ad Ancona e aveva una Laurea in Storia moderna e contemporanea e un diploma di dottorato di ricerca in storia economica, si è distinta anche come sceneggiatrice di film, come il cartoon "Johan Padan a la descoverta de le Americhe" insieme a Dario Fo, o come il lungometraggio "Berni e il giovane faraone", ambientato nelle sale del Museo Egizio di Torino, insieme a Martina Forti, oltre che di serie di fiction per ragazzi e soprattutto di libri e racconti per giovani e giovanissimi.
I suoi romanzi
L'autrice televisiva era anche scrittrice di romanzi per ragazzi. Aveva pubblicato gli altri "Le più belle storie dell’Antica Roma", una raccolta di leggende, "Il segreto di Lucina" "Raffaello e lo scorpione lucente", e più recentemente "Le più belle storie dell’Iliade" realizzato insieme a Martina Forti.
Nel comunicato di viale Mazzini si legge anche: "Fino a questi ultimi mesi di lavoro per la scrittura del programma "Calzino", la sede Rai di Torino è stata la sua "casa", il luogo dell`impegno e del confronto, il luogo delle amicizie e delle collaborazioni. I suoi programmi continueranno per anni a divertire ed educare le nuove generazioni".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali