Il famoso conduttore americano "ringrazia" l'amata nonna Edith, la cui famiglia veniva da Candida, in provincia di Avellino
Jimmy Kimmel prende la cittadinanza italiana. Il comico e conduttore televisivo più famoso di Hollywood l'ha ottenuta a giugno ammettendo di averla presa per via di Donald Trump. "La situazione è molto peggio di quanto immaginassimo", ha detto durante una puntata del podcast della comica Sarah Silverman.
Il conduttore, che ha presentato la notte degli Oscar quattro volte, aveva annunciato la cittadinanza durante la festa della Repubblica italiana a Los Angeles. "Ho appena ottenuto la cittadinanza, grazie alla mia amata nonna Edith, la cui famiglia veniva da Candida, in provincia di Avellino", aveva detto dal palco allestito nel giardino di una villa tra le colline di Beverly Hills. "I genitori di mio nonno arrivarono a New York da Ischia dopo che un terremoto devastò Casamicciola, nel 1883, uccidendo gran parte della famiglia", aveva raccontato Kimmel, da 23 anni al timone dello show di seconda serata su Abc.
Che tra il conduttore e comico e il presidente americano non ci sia un rapporto di stima non è una novità. Solo un mese fa, dopo la decisione a sorpresa di Cbs di cancellare il programma di tarda serata 'The Late Show' with Stephen Colbert, scioccando il mondo dell'entertainment televisivo negli Usa, Trump aveva commentato sul suo social Truth scrivendo: ""Adoro il fatto che Colbert sia stato licenziato. Il suo talento era persino inferiore al suo rating. Ho sentito dire che Jimmy Kimmel è il prossimo. Ha ancora meno talento di Colbert". Cbs ha negato pressioni politiche o connessioni con il futuro della 'casa madre' Paramount, che ha accettato di patteggiare e pagare 16 milioni di dollari per chiudere la causa intentata dal presidente Usa Donald Trump in merito al contenuto di un'intervista, ai tempi della campagna presidenziale, con l'allora vicepresidente Kamala Harris.