Su TgCom24 La rubrica condotta da Matteo Flora è volta a svelare le nuove tecnologie e i loro "abitanti sintetici" siano già in mezzo a noi
© Ufficio stampa
In un'era in cui l'intelligenza artificiale sta plasmando il nostro futuro, su TgCom24 torna la rubrica settimanale "Intelligenze Artificiali - In mezzo a noi". Il primo fra i nuovi appuntamenti debutterà oggi, sabato 8 novembre, alle ore 17:00, con la consueta conduzione di Matteo Flora, noto esperto in strategie digitali, imprenditore e docente.
La terza e nuova serie sposterà l'obiettivo dal "Cosa accadrà" al "Cosa sta accadendo ora". Andrà a caccia dell'IA nascosta negli oggetti comuni: dagli algoritmi che governano i nostri social media e le nostre playlist, alle app per la salute, fino ai sistemi invisibili integrati nei nostri elettrodomestici e nelle nostre automobili. Ogni settimana, analizzerà i fatti di attualità in cui l'intelligenza artificiale è protagonista, scoprendo quando agisce da aiutante, quando da nemica, quando sia un semplice mezzo o il fine ultimo. Insieme a esperti, tecnici e filosofi, Matteo Flora ci guiderà in un viaggio necessario per comprendere come riconoscere e gestire questi nuovi "abitanti sintetici", ormai presenti nella nostra società. L'obiettivo non è più solo capire la tecnologia, ma imparare a conviverci in modo consapevole.
Nella prima puntata, oggetto di analisi sarà il cosiddetto "chat phishing", vale a dire il ricorso all’intelligenza artificiale per creare profili sulle app di dating e muoversi con estro e simpatia fra le conversazioni virtuali. Sembra labile il confine che separa l’uso dall’abuso, configurando, in alcuni casi, un profilo di reato.
Ospite del nuovo appuntamento: Lucia Ruggiero, Avvocato esperto in Diritto delle Nuove Tecnologie