Mamma e figlio sono stati separati come coppia proprio per permettere loro di emergere individualmente
Al "Grande Fratello" Grazia prende da parte Simone e sua madre per affrontare una questione che, a suo avviso, sta generando inutili incomprensioni tra Rasha e Francesca. Spiega che il Grande Fratello li ha volutamente separati come coppia proprio per permettere a ciascuno di loro di emergere come individuo. Secondo la ragazza, Francesca dovrebbe vivere il proprio percorso con maggiore autonomia, perché Simone tende a limitarne l’espressione spontanea.
Grazia sostiene che Simone "dovrebbe concedere alla madre la stessa libertà di sbagliare che lei lascia a lui". E ricorda come Francesca, nella vita, "abbia avuto poche occasioni per essere davvero spensierata" e come "solo negli ultimi anni abbia iniziato a costruirsi una libertà autentica".
Non solo. Grazia parla anche di Rasha e sottilmente prende le sue difese, spiega che l'amica "fatica a cogliere le sfumature del loro rapporto perché, vista dall’esterno, percepisce Simone e Francesca come un blocco unico", ed è anche convinta che i due "condividano sempre le stesse idee". Per spezzare questa dinamica, sempre secondo Grazia, "Francesca dovrebbe imparare ad argomentare con più decisione", invece di limitarsi a prendere le distanze dalle opinioni del figlio.
Francesca le dà ragion e ammette: "Spesso non riesco a esprimermi con tranquillità perché sento Simone sovrapporsi nei discorsi". Così Grazia insiste: "Devi trovare il coraggio di ritagliarti dei momenti solo tuoi per confrontarti con Rasha, senza mediazioni né interferenze". Dal canto suo, Simone "dovrebbe evitare di intervenire automaticamente, mettendo da parte la sua naturale inclinazione protettiva". Madre e figlio ascoltano con attenzione i consigli di Grazia. Cambieranno strategia?