IN SECONDA E TERZA SERATA

Cine34 celebra i 70 anni di Gloria Guida con due cult della commedia sexy

L'attrice festeggia il giro di boa e il canale tematico Mediaset manda in onda, uno di seguito all'altro, "La liceale nella classe dei ripetenti" e "L'infermiera di notte"

19 Nov 2025 - 11:09
 © Da video

© Da video

Compie 70 anni Gloria Guida, una delle icone della commedia sexy all'italiana degli anni 70 e 80. E per celebrarla Cine34, il canale tematico di Mediaset, ha deciso di dedicare la seconda e la terza serata di oggi all'attrice, mandando in onda due classici del genere. Alle 22:55 toccherà a "La liceale nella classe dei ripetenti", mentre alle 00:45 andrà in onda "L'infermiera di notte". 

Settant'anni e una leggerezza rimasta intatta. Gloria Guida, nata a Merano il 19 novembre 1955, è stata una delle interpreti più riconoscibili del cinema italiano degli anni 70 e 80. Attrice, cantante, conduttrice e poi volto televisivo, ha saputo unire sensualità e dolcezza, eleganza e spontaneità, diventando un'icona pop senza mai perdere misura. Lontana dai clamori, la Guida ha attraversato stagioni diverse dello spettacolo italiano: dai film cult che l'hanno resa celebre ai ruoli più maturi e televisivi degli ultimi anni. Il pubblico la ricorda come "la liceale" per eccellenza, ma anche come una donna capace di dare profondità a personaggi nati per divertire, restituendo loro umanità. Oggi, a 70 anni, continua a essere un volto amatissimo e discreto, simbolo di una bellezza che sa resistere al tempo.

"La liceale nella classe dei ripetenti": la leggerezza di un'epoca

  Nel film diretto da Mariano Laurenti nel 1978, Gloria Guida interpreta Angela Cantalupo, la figlia del professore di liceo che deve convivere con un padre severo e con le prime turbolenze sentimentali. Tra equivoci, compiti copiati e primi amori, Angela incarna la giovinezza spensierata e curiosa di un'intera generazione. Con la sua grazia naturale e la sua comicità ingenua, Gloria Guida dà vita a un personaggio che diventa icona: la liceale che sogna, che si ribella, che cresce. "La liceale nella classe dei ripetenti" non è solo una commedia scolastica: è uno sguardo ironico e affettuoso sull'adolescenza, dove la leggerezza si intreccia con la scoperta di sé. 

"L'infermiera di notte": il fascino della commedia all'italiana

 Un anno dopo, nel 1979, Mariano Laurenti dirige di nuovo Gloria Guida in "L'infermiera di notte", commedia vivace e piena di equivoci che ruota attorno a una giovane infermiera assunta per assistere un anziano malato, interpretato da Mario Carotenuto. Tra gag, fraintendimenti e intrecci amorosi, il film si muove con ritmo brillante, regalando alla Guida un ruolo più maturo, ironico e consapevole. La sua Angela Della Torre è il cuore del racconto: una donna che conquista per dolcezza e presenza scenica, capace di trasformare una commedia di costume in un piccolo ritratto di femminilità disinvolta. "L'infermiera di notte" è uno di quei titoli che raccontano l'anima più popolare del nostro cinema, in cui la leggerezza non è mai superficialità.