tanti auguri

Il Gabibbo compie 35 anni, le curiosità sul pupazzo cult

Il personaggio ideato da Antonio Ricci è apparso dal 1° ottobre 1990 a "Striscia la Notizia"

01 Ott 2025 - 16:09
1 di 15
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

Il Gabibbo festeggia i suoi 35 anni. Il pupazzo rosso ideato da Antonio Ricci è apparso dal 1° ottobre 1990 a "Striscia la Notizia", diventando in questi decenni un'icona della televisione italiana. Oltre al tg satirico il personaggio è apparso e appare tuttora in diverse trasmissioni come "Veline", "Velone", "Cultura moderna" e "Paperissima Sprint", di cui è anche conduttore. 

Il nome Gabibbo

  Gabibbo deriva da una parola araba, ma oltre che dalla storpiatura di Cabib, nota famiglia di venditori di tappeti, può avere origine anche da gabi (cretino), o da habib (amico). In varie località della Liguria ha accezioni diverse, a Genova significa meridionale; ad Albenga carceriere; a Sanremo furbo, levantino; nello spezzino significa scemo.

Chi c'è dietro al Gabibbo

  Il Gabibbo è stato animato fin dal 1990 da Gero Caldarelli. Il comico è morto nell'agosto 2017. "Gero è riuscito a dare a un pupazzo, che nasceva arrogante, grazia e poesia", commentò Antonio Ricci, padre ideale del personaggio. Dopo la morte la mascotte è iniziata a essere animata da Rocco Domenico Gaudimonte e doppiato dalla voce di Lorenzo Beccati. 

Il Gabibbo cantante

  "Fu fu dance", "Caramelle", "Bimba Bum", "Fritto misto", "Cun a cua", "Balla che ti pass", "Algoritmo ritmo" e "Veleno e veline" sono alcune delle canzoni che ha realizzato il Gabibbo. La sua prima hit, "Ti spacco la faccia, del 1990, arrivò addirittura in cima alle classifiche italiane.

Riconoscimenti

  Nel marzo 1991 è stato eletto secondo genovese dell’anno in un sondaggio cittadino, subito dopo don Andrea Gallo. Pochi mesi dopo, ha ricevuto il Telegatto come “personaggio rivelazione dell’anno”.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri