Fedez scivola su Giorgio Strehler: "E chi ca..o è raga?"
Ospite della puntata Gerry Scotti che racconta aneddoti del suo passato e cita il grande regista

Scivolone, diventato virale sui social, di Fedez su Giorgio Strehler.
Durante la puntata del podcast "Muschio Selvaggio" Gerry Scotti, ospite d'onore, ha raccontato alcuni aneddoti del suo passato e di quando dopo un evento di beneficenza gli organizzatori gli proposero di candidarsi alle elezioni dicendo: "L'ultimo candidato che abbiamo avuto era Strehler...". Paragone "altisonante" aggiunge il conduttore, mentre Fedez annuisce sorridendo: "Io sto annuendo facendo finta di sapere chi sia…". E dopo l'intervento di Luis Sal e del fratello, anche loro presumibilmente ignari di chi fosse, con un "Strehler, l'irreprensibile Strehler…". Fedez esclama: "Chi cazzo è, Strehler, raga?".
Dopo un momento di imbarazzo, a malapena celato Scotti, quasi esterrefatto, con nonchalance spiega al rapper: "Uno dei più grandi registi ed attori di teatro italiani". Fedez risponde: “Ah scusatemi" e poi glissa sulla magra figuraccia e chiede di "tagliare" la gaffe passando ad un altro argomento, ma Gerry insiste sul lasciare tutto com'è.
E il video fa il giro del web dove si scatena un vero e proprio dibattito tra gli utenti divisi tra chi “bacchetta” Fedez per “l’ignoranza”, aggravata dal fatto che il rapper è di Milano e proprio a Milano a Strehler è dedicato anche Il Piccolo Teatro. E chi lo difende adducendo la "giovane" età dell'artista...
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali