Il cantante di "Non è mica te" si racconta nel monologo del programma di Italia 1
© Da video
Sta facendo cantare tutta l'Italia con la sua "Non è mica te", brano viralissimo sui social, in particolare TikTok. Eddie Brock a "Le Iene" si racconta nel monologo cult del programma di Italia 1. Il cantautore ha parlato della sua doppia vita, di come il successo gli sia esploso tra le mani e di quanto ne sia felice: "Continuate a fare quello che accende il petto anche quando sembra inutile, anche quando sembra lento, anche quando sembra una perdita di tempo. Coccolate sempre i vosti sogni, ma fatelo con amore".
"Adesso ti starai chiedendo: 'Ma questo chi è?' - ha esordito Brock nello studio della trasmissione di Italia 1 -,
Mi presento: sono Edoardo Iaschi, faccio l'operatore turistico a Roma. Valigie, chiavi e check-in. La colazione è dalle sette alle dieci. Ma sono anche Eddie Brock, un cantautore. O almeno, per tanti, lo sono diventato da quando una mia canzone, in pochi mesi, è esplosa ovunque, facendo impazzire tutti sui social e urlare a squarciagola migliaia di persone.
Il successo è arrivato quasi inaspettato, dopo tante fatiche: "Una botta emotiva che ti ribalta il mondo - spiega il cantautore -, ma come Edoardo Iaschi porto ancora le valigie ai turisti, consegno le chiavi delle loro stanze con vista sul Colosseo. E sì, oggi qualcuno mi chiede una foto. Ma faccio ancora il mio lavoro. Mentre vivo, insomma". In questi anni, Brock non ha smesso di inseguire il suo sogno: "Dieci anni a scrivere canzoni e a registrarle, e nelle notti con gli anni che passano mi rovescio nei miei locali mezzi vuoti - ha detto -. Poi, niente: arriva tutto questo di botto, senza senso, senza che nessuno l'avesse capito. Tantomeno io". Poi un consiglio al pubblico: "Voglio dirvi una cosa: continuate. Continuate a fare quello che vi piace nel profondo del petto. Anche quando sembra inutile.
Anche quando sembra lento. Anche quando sembra una perdita di tempo. Coccolate sempre i vostri sogni. E fatelo con amore".