televisione

Pino Pagano a Baudo: "Aiutami"

Tentò il suicidio nel'95, ora sta male

04 Mag 2004 - 03:35

Nel 1995 in diretta, durante il Festival di Sanremo, Pino Pagano, 47enne, tentò di togliersi la vita perchè disoccupato e disperato. Otto anni dopo essere stato salvato da Pippo Baudo il bolognese lancia un appello al presentatore tramite una lettera indirizzata ai giornali.  "Sono gravemente ammalato - dice Pagano - Mi rimane forse un anno di vita. Per favore, Pippo, trasmetti nella prossima edizione del Festival il mio videoclip e dammi una mano a trovare una produzione per il mio Cd. Così potrò lasciare il ricavato alla mia famiglia".  

Pagano allega anche recenti certificati medici delle sue precarie condizioni di salute (è senza un polmone dopo un intervento chirurgico, e ora anche l'altro è minacciato da una grave malattia), che non gli concedono lunghe aspettative di vita. "Al signor Baudo - scrive - chiedo cinque minuti di sipario al Festival per una vita che si sta spegnendo. Spero che sia solidale. Otto anni fa mi promise che mi avrebbe aiutato. Beh, questo è il momento giusto per mantenere la sua promessa".

Pagano spiega che qualche anno fa realizzò un Cd con otto brani, "tra cui una canzone che - dice - mi è stata ceduta da Zucchero. Fu un progetto andato male, per colpa del mio ex produttore. Ci fu una distribuzione, ci furono delle vendite, ma io non incassai neanche una lira. Al signor Baudo vorrei chiedere se mi può concedere quest' ultima possibilità, mettendo da parte i vecchi rancori. Spero che Baudo non oltraggi il mio ultimo desiderio, impugnando l'arma del silenzio".

Pino Pagano (che scrive: "vi prego di non pensare che io stia cercando pubblicità") annuncia che nei prossimi giorni partirà per Sanremo e in occasione del Festival farà uno sciopero della fame e della sete, ma - aggiunge - "nelle mie precarie condizioni di salute durerei solo pochi giorni". E a Pippo Baudo scrive ancora: "Ti prego, non mi lasciar morire, non mi uccidere prima della mia ora. Sono nelle tue mani, ti chiedo questo aiuto e un po' di solidarietà. Scusa di tutto".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri