Nella quarta puntata anche il cantante Opi ha vinto la sua sfida. Dopo le gare di canto e ballo dovranno difendere il proprio banco, oltre ad Alex, anche Matilde, Frasa e Michelle
Quarto appuntamento con lo speciale della domenica di "Amici 2025", la scuola di Maria De Filippi. Due i ragazzi in sfida, il ballerino Alex e il cantante Opi: entrambi vincono e restano nella scuola. Dopo le gare di canto e di ballo ad andare in sfida sono di nuovo Alex e Matilde per il la danza e i cantanti Frasa e Michelle. Ospite della puntata Chiamamifaro che ha cantato il suo nuovo singolo "Foglie".
La nuova puntata si apre con un siparietto tra Maria De Filippi e Alessandra Celentano che commentano il loro look molto simile ("Maria non mi copiare più, devi avere la tua personalità!").
Si parte subito con Alex che deve affrontare la sfida con Michele. A giudicare la sfida c'è Francesca Tocca. Dopo un primo passo a due di Alex con Alessia , si prosegue con Michele da solo e poi ancora i due ragazzi in una seconda prova. La Tocca trova bravi entrambi e rimprovera ad Alex una certa immaturità ma è sicura che abbia il talento per migliorare, quindi gli assegna la vittoria.
Il giudice di canto è Irama, che ha appena pubblicato il suo nuovo album "Antologia della vita e della morte". Entra in studio accompagnato da un quartetto d'archi e un pianista che lo accompagnano nell'esecuzione di "Tutto tranne questo". A giudicare la gara di ballo c'è invece Anbeta Toromani. Si può iniziare e a rompere il ghiaccio è Alessio che balla con Giulia. I complimenti di Anbeta sono il La per la Celentano per tirare fuori le sue critiche alle espressioni facciali di Alessio. Si prosegue con il canto e con Valentina: Irama apprezza, sia l'interpretazione che il look. Emiliano balla con Francesco e Anbeta lo invita a essere meno autocritico mentre sottolinea la sua energia e la bellezza del movimento. Plasma canta "Let's Get It Started" personalizzata da sue barre, proprio quelle Irama apprezza più dell'interpretazione del brano. Alex balla con Mattia: Anbeta apprezza l'energia ma lo trova un po' troppo "manierato". Flavia canta "Think". Rudy Zerbi la critica per la mancanza di "cazzimma" necessaria per questo pezzo. Anche la Cuccarini è d'accordo mentre la Pettinelli ovviamente difende la ragazza che, a suo parere, ha cantato perfettamente "alla sua maniera". Irama prova a mediare ma anche lui non può non rimarcare una certa mancanza di "elasticità".
Si torna al ballo con Matilde che balla con Francesco: Anbeta apprezza come la ragazza "racconti" ciò che sta ballando ma nota alcune mancanze tecniche. Gard canta una versione intima di "Don't Stop Believin'" che colpisce Irama: "Sei quello che più mi ha fatto emozionare". Maria Rosaria non convince del tutto la giudice, mentre Riccardo viene contestato da Zerbi per la sua "fissità" mentre la Cuccarini lo invita a dosare meglio l'energia che mette. La stessa cosa che rimprovera Anbeta a Pierpaolo che balla su Tiziano Ferro. Irama invece trova un po' piatta l'interpretazione di Penelope in "Scrivimi" anche se elogia il timbro della ragazza. Anna balla con Isobel e Anbeta la invita ad avere più femminilità. Di nuovo canto con Frasa e ancora una volta Rudy gli dice che a suo parere non ha le doti per restare nella scuola. Chiudono Michele e Michelle, entrambi non esenti da pecche.
Si comincia dal ballo dove Alessio è al primo posto seguito da Emiliano, Pierpaolo, Anna. All'ultimo posto ancora una volta c'è Alex che così andrà in sfida nuovamente. A giocarsi l'altro posto in sfida sono Maria Rosaria e Matilde: è la seconda a dare il voto decisivo su se stessa, per mettersi alla prova. Per il canto al primo posto c'è Gard seguito da Penelope, Valentina, Riccardo, Plasma, Flavia. In ultima posizione c'è Frasa mentre Michele e Michelle si giocano l'altro posto con i voti dei compagni: è la ragazza ad andare in sfida. Per quanto riguarda Frasa Zerbi chiede di scegliere lui lo sfidante.
Dopo due esibizioni corali dei cantanti e dei ballerini si passa alla sfida di Opi. A cercare di portagli via il banco è Emanuele mentre la sfida è giudicata da Carlo Di Francesco. Dopo le prime due esibizioni Di Francesco chiede un altro brano, a Opi il suo inedito mentre Emanuele si mette alla prova con un'altra cover. Di Francesco assegna la vittoria a Opi perché, al netto delle esibizioni e dell'emozione, è quello che "ha mostrato una connessione tra la sua anima e il modo di interpretare". Chiude la puntata Chiamamifaro che canta "Foglie".