Durante la puntata un super-ospite internazionale: in studio il cantante Sting, che duetta con Giordana Angi
Nella dodicesima puntata di "Amici", condotto da Maria De Filippi, proseguono le sfide tra gli allievi desiderosi di conquistare il pass per il Serale. Dopo l’eliminazione di Diego Lazzari in gara ci sono: Antonia, Chiamamifaro, Deddè, llån Muccino, Luk3, Jacopo Sol, Nicolò, Senza Cri, TrigNo e Vybes per la categoria canto e Alessia, Alessio, Chiara, Dandy, Daniele, Francesca e Teodora per la categoria ballo. In sfida dopo le gare vanno Chiamamifaro e Alessio. Ma per una puizione data dai prof, anche quasi tutti gli altri allievi si ritrovano con la maglia della sfida. Tra i giudici esterni gradito ritorno nella scuola più ambita d’Italia di Raimondo Todaro nei panni di giudice di ballo, mentre i Ricchi e Poveri sono stati chiamati a giudicare la sfida di canto insieme a Alex Britti.
La puntata si apre con un super-ospite internazionale: in studio il cantante Sting. L’ex frontman dei Police, duetta con Giordana Angi cantando "Il nostro amore". Maaria De Filippi chiede al cantante un consiglio per gli allievi e lui esprime un semplice concetto: "Ch voi abbiate successo o meno, la musica sarà sempre la vostra ricompensa".
Prima dell'inizio effettivo della gara ha luogo una sostituzione, di cui si parla da giorni: quella di Ilan con Jacopo Sol. Rudy Zerbi chiede al nuovo cantante di esibirsi nel suo inedito "Complici" e quindi dice: "Mi piace la struttura, la forza con cui è scritta e la interpreti“, quindi annuncia l'eliminazione di Ilan e dà un posto a Jacopo nella sua squadra. Ilan però si salva perché viene accolto da Anna Pettinelli che dice: "Alla classe di Amici serve qualcuno che scriva come te”.
Maria De Filippi presenta i giudici, Raimondo Todaro, che torna nella scuola (è stato maestro di danza per tre edizioni, prima dell’addio dello scorso autunno) nei panni di giudice di ballo, i Ricchi e Poveri e Alex Britti, chiamati a giudicare la sfida di canto.
Si parte con il ballo e il primo ad esibirsi è Alessio, che ottiene un ottimo giudizio da Todaro, che però gli dice: "Più pulito in alcuni movimenti, però mi sei piaciuto“.
Per il canto comincia Antonia che canta “I say a little prayer“. Sia i Ricchi e Poveri che Britti si complimentano con lei.
Si torna al ballo con Alessia a cui Todaro dice: “Hai carisma, si vede che balli con passione. Occhio alle spalle, tecnicamente vai un po’ a sporcare il movimento. Devi ballare meglio…“. Ma la Celentano non ci sta: “Lei è la due volte campionessa del mondo…” e per dimostrarlo al giudice e non sminuire la sua allieva, le fa fare un passo a due ‘fuori sfida’ con Umberto che dice: “Personalmente lavoro con Alessia da settembre e penso sia tecnicamente preparatissima, è un piacere lavorare con lei. Vedo in te una grandissima consapevolezza del tuo corpo e della tecnica“. “Non era mia intenzione sminuire“, chiude Raimondo.
Vybes canta “Io non m’annoio“ di Jovanotti e Alex Britti si complimenta: "Hai un flow tutto tuo. Mi sembra di sentire il nuovo Jovanotti!"
Francesca per il ballo si prende i complimenti di Todaro: “Mi sei piaciuta, sei generosa quando balli“.
Mentre per il canto si esibiscono prima Chiamamifaro e poi Senza Cri, che piacciono molto sia ai Ricchi e Poveri sia ad Alex Britti, sorpreso da Senza Cri: “C'è un contrasto delizioso tra il tuo look e il canto. Hai un aspetto in cui sembri molto casuale, ma quando canti non c'è niente al caso. Tutto è molto curato“.
Chiara per il ballo piace molto a Todaro che però dice: “Hai un sacco di classe, eleganza e talento ma sembra che tu non ne sia consapevole. Per me sei pazzesca.“ Questo giudizio dà l'assist a Emanuel Lo che evidenzia il lavoro che dovrebbe fare Alessia con se stessa suscitando l'irritazione della Celentano.
Per il canto tocca a Mollenbeck. Complimenti dai Ricchi e Poveri e Angelo dice: "Vedo che si diverte“, mentre Angela: "E’ normale avere un po’ di tensione“. Ilan fa la sua prima esibizione nella squadra della Pettinelli. Alex Britti gli dice di aver avvertito molta tensione e angoscia mentre cantava, nonostante la buona tecnica.
A questo punto Ilan coglie l'occasione per dire la sua dopo l'esclusione dalla squadra di Zerbi: “Sarebbe stato meglio se mi avessi sostituito una settimana fa. Non ho avuto tempo per mettermi in gioco“. Ma Zerbi gli risponde che ha ritardato perché voleva aiutarlo e dare il meglio. Devi lavorare sui tuoi blocchi...": Interviene Maria De Filippi che si rivolge a Ilan e dice: “Ci sei rimasto male? Fai prima a dirlo, è umano dirlo“.
Passo a due per Daniele con Mchele. A Todaro piace molto e lo vede già in finale.
Esordio per Jacopo Sol nella gara cover e riceve i complimenti dai Ricchi e Poveri. Luk3 invece canta “Pensare male” dei The Kolors ed Elodie e provoca un po' di confusione tra i giudici. Per I Ricchi e Poveri Luk3 ha cantato bene ed è un personaggio: "Devi crederci ancora un po' di più".
L'ultimo allievo per il canto è Nicolò al quale Alex Britti dice di averlo trovato un po' spigoloso e controllato.
I Ricchi e Poveri si esibiscono nel loro brano natalizio.
Per il ballo vince Chiara, secondo Daniele, terze a pari merito Alessia e Francesca, ultimo Alessio.
Per il canto al primo posto Antonia, al secondo Senza Cri, al terzo Jacopo, quarto Vybes e due quinti a pari merito Luk3 e Nicolò, sesto Mollenbeck, settimo Ilan e ottavo Chiamamifaro. In sfida Chiamamifaro e Alessio.
Nel corso della puntata, Alessandra Celentano decide di entrare in casetta per controllare la questione pulizia. La situazione delle stanze e della cucina agli occhi della maestra è a suo parere "disastrosa". La Celentano gira per la casa e commenta tutto quello che vede, usando gli aggettivi “tremendo” “drammatico” “devastante” “che schifo” e “vergogna”. Dallo studio anche gli altri prof vedono il vergognoso stato delle stanze. La decisione unanime di Pettinelli, Celentano e Zerbi è che tutti i loro allievi vadano i sfida, tranne Jacopo che è appena arrivato.
Per gli allievi della Cuccarini, la maestra si ripromette di pensare a quale provvedimento prendere.
Secondo la produzione interpellata da Maria De Filippi “Alessia, Senza Cri e Dandy sono i virtuosi del pulito”.
TrigNo Luk3, Vybes, Antonia e Nicolò ammettono di meritarsi la maglia della sfida.
Alla fine, dopo le varie consultazioni con Alessia che appura chi fa le cose e chi no, rimangono in sfida Antonia, Vybes, Nicolò, TrigNO, che ne farà un’altra se vince quella di oggi, e Ilan, che promette che ne parlerà in casetta. Insieme a loro, Chiamamifaro e Alessio in quanto ultimi nelle classifiche. Alessia, Chiara e Daniele levano la maglia.
TrigNo va in sfida con Matteo, che è stato scelto da Anna Pettinelli, ma non dalla redazione. TrigNo è stato messo in sfida come puizione dopo aver commentato i ragazzi ai casting organizzati per scegliere uno sfidante per Luk3 e dopo aver criticato la stessa Anna Pettinelli. I prof non approvano questa sfida per una ragione così: “Cercavano di tirar su un loro compagno che rischiava di andarsene a casa“, dice Zerbi.
Dopo essersi scusato per “i commenti da bar” fatti, TriGNO si sfida con Matteo, che invece avrebbe dovuto battersi, nelle intenzioni di Anna, con Luk3. A giudicare Sara Andreani secondo la quale a vincere è TrigNo, che ne avrà un’altra da sostenere per via del provvedimento disciplinare.