"Amici 24", le emozioni della semifinale
© Ufficio Stampa Fascino
© Ufficio Stampa Fascino
La semifinale del talent show di Maria De Filippi ha confermato i cinque allievi che hanno avuto accesso diretto alla finale più un eliminato
© Ufficio Stampa Fascino
La semifinale del talent show di Maria De Filippi, "Amici 24", ha confermato tra i finalisti per la danza: Francesco Fasano, Alessia Pecchia e Daniele Doria, e per il canto TrigNo (Pietro Bagnadentro) e Antonia Nocca. A dover lasciare invece la scuola è stato Nicolò Filippucci. Il verdetto giunge al termine di una semifinale molto combattuta e culmina con la decisione dei tre giudici: Cristiano Malgioglio, Elena D'Amario e Amadeus. Ospiti della puntata l'attrice e comica Geppi Cucciari e i cantanti Annalisa e Fred De Palma. La puntata ha ottenuto l'ennesimo successo di ascolti con una share del 27.70% per 3 milioni 784 mila spettatori. Picchi della serata: alle ore 21:59 sono 4 milioni 569 i telespettatori sintonizzati, mentre alle ore 00:18 la share vola al 36.66%. Risultato eccellete sui target: sui giovanissimi 15-19 anni la share segna il 42.08%, mentre sul target 15-34 la share segna il 36.82%.
© Ufficio Stampa Fascino
© Ufficio Stampa Fascino
Primo finalista Francesco - Dopo otto puntate del serale, la semifinale ha regalato una gara ricca di emozioni e talento artistico. Il primo finalista è Francesco della squadra di Emanuel Lo e Lorella Cuccarini, che a detta di Amadeus, è riuscito a "mettere tutti d'accordo". "Grazie, non posso crederci" dice il ballerino commosso per poi abbracciare Emanuel Lo. Anche Alessandra Celentano non può che complimentarsi con l'allievo.
Seconda finalista Alessia - Dopo l'esibizione di Antonia, i giudici sono ancora una volta profondamente indecisi per via del talento dei tre allievi di fronte a loro. Il parere di Elena D'Amario è decisivo: sceglie Alessia. La ballerina si scioglie in lacrime: "Grazie a tutti, soprattutto al pubblico". "Sono sette anni che prova a venire qui" rivela Maria. "Te la meriti tutta – dice la Celentano prima di aggiungere la sua frase iconica – Il mondo della danza sa".
Terzo finalista Daniele - La sfida è tra Daniele e Antonia, quest’ultima tenta di aggiudicarsi la maglia della finale cantando New York, New York, mentre il ballerino danza sulle note di Falling di Harry Styles. "Credo che debba andare in finale Antonia" dice Amadeus. "Ho paura di andare via" rivela Daniele a Maria De Filippi. "Amore, ma ti mando io in finale" lo rassicura Cristiano Malgioglio. La performance del ballerino convince anche Elena D'Amario che gli assegna la vittoria.
Quarto finalista TrigNo - Ancora una decisione per i giudici tra Antonia, Nicolò e TrigNo. È difficile scegliere – dice Amadeus a proposito della decisione su chi tra loro far arrivare alla finalissima – Se io fossi direttore artistico di Sanremo porterei tutti e tre". La decisione è unanime: TrigNo è il quarto finalista: "È un onore esibirmi davanti a voi".
Quinta finalista Antonia - Dopo aver ricevuto il premio Spotify Singles, basato su dati di ascolto di utenti e altri criteri tecnici, Antonia è davanti ai giudici insieme a Nicolò per l’ultimo verdetto della semifinale. Per Amadeus e Malgioglio è Antonia la quinta finalista, che si aggiudica quindi la maglia tanto agognata.
Maria De Filippi rassicura Nicolò che commenta: “Ringrazio tutti, è stato veramente un sogno. Mi dispiace che si sia fermato a un passo dalla fine. Sono testardo e so che ce la metterò tutta fuori da qui" le parole del cantante che insieme ad Alessia si è aggiudicato nel corso della puntata il premio Estathé.