brano intramontabile

Auguri a "Yesterday", il sogno di Paul McCartney compie 60 anni

L'iconica canzone è stata suonata almeno sette milioni di volte nel mondo

12 Set 2025 - 13:26
 © IPA

© IPA

Dopo l'anniversario di "Help!" i fan dei Beatles festeggiano un'altra data importante. Sessant'anni fa, il 13 settembre 1965, "Yesterday" veniva pubblicata negli Stati Uniti, due mesi dopo la sua uscita in Inghilterra. Si stima che nel 20° secolo sia stata suonata almeno sette milioni di volte, con 2200 cover e almeno due prestigiosi referendum in cui è stata votata come la più bella canzone di sempre. A causa della sua genesi e del fatto che è l'unica canzone dei Beatles eseguita esclusivamente da Paul McCartney, ci sono voluti mesi prima che John, George e Ringo togliessero il loro veto alla pubblicazione. 

Il sogno di Paul McCartney

 "Yesterday" è unica anche per un altro motivo: è la canzone più famosa composta nel sonno: McCartney racconta di essersi svegliato con la melodia già completa, tanto che per mesi ha chiesto in giro chi fosse l'autore. Una volta accertato che si trattava di un'opera originale, in attesa di trovare un testo, lui e John Lennon l'avevano intitolata "Scrambled Eggs" (uova strapazzate).

Yesterday da gioco a leggenda

 La melodia malinconica e il titolo scherzoso avevano trasformato la composizione in un momento di gioco tra Paul e John. Con il passare del tempo, però, Paul ha preso sul serio il lavoro, tanto da chiedere di mettere un pianoforte sul set di "Help!" per avere la possibilità di concludere la canzone. Questo ha provocato l'ira di Richard Lester, storico regista dei film dei Beatles, a causa del tempo eccessivo dedicato alla composizione durante le riprese.

La lunga strada di "Yesterday"

  George Harrison, noto per il suo umorismo tagliente, raccontò che Paul per mesi parlò solo di quella canzone: "Avresti pensato che fosse Beethoven o qualcuno del genere". Dopo mesi di lavoro, McCartney arrivò finalmente alla stesura finale: furono provati diversi arrangiamenti con altri strumenti, ma su insistenza di George Martin, la canzone fu registrata solo da Paul che suonava la chitarra acustica accompagnato da un quartetto d'archi.

La stroncatura di Bob Dylan

 Un episodio clamoroso è legato a Chris Farlowe, artista della scena rock blues inglese, a cui fu offerta la possibilità di incidere "Yesterday" prima che fosse pubblicata dai Beatles. Farlowe rifiutò perché la considerava troppo sdolcinata. Forse la stroncatura più prestigiosa fu quella di Bob Dylan, che inizialmente affermò che "nella Biblioteca del Congresso ci sono migliaia di canzoni migliori di 'Yesterday' e 'Michelle'". Successivamente ha però registrato una sua versione di "Yesterday" con l'amico George Harrison, anche se non è mai stata pubblicata.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri