Cinque serate all’ex Macello: ecco il programma
© Gabriele Canfora
Sotto l’egida di Vision Open Air a settembre arrivano i pesi massimi del djing. Il format che da aprile a giugno ha proposto Ilario Alicante, &ME (Keinemusik), Marco Carola e Chris Stussy presenta all'Ex Macello di Milano un cartellone che comprende Laurent Garnier, Jamie Jones, Joseph Capriati, Peggy Gou, PAWSA e Solomun, gli ultimi tre in piena Milano Fashion Week
Visionario e autentico, unico nel muoversi tra narrazione e sperimentazione, sempre rimanendo fedele a sè stesso. Caratteristiche e peculiarità che rendono Laurent Garnier un vero e proprio prototipo del djing, protagonista sul palco venerdì 5 settembre. Insieme all’eclettico francese, Nicola Mazzetti e Richey V, per un appuntamento organizzato da ex Macello, in collaborazione con le crew di Amnesia Milano, Le Cannibale, VOID e Clubber Agency.
Sabato 13 settembre Vision Open Air propone con un tridente di grande livello, formato dai dj Jamie Jones, capace di combinare house, techno e funk, e Joseph Capriati (che suoneranno in modalità b2b) e Silvie Loto. Giovedì 25 settembre arriva Peggy Gou. Con il passare degli anni la coreana è diventata non soltanto una delle dj più riconoscibili a livello globale, ma anche un’icona di moda e stile in tutto il mondo. Ha collaborato con diverse griffe, ha fondato il suo brand KIRIN, per tacere della sua collaborazione con Tequila Don Julio per una limited edition. Tutto questo mentre Peggy Gou si imponeva a suon di serate e di hit in tutto il mondo, grazie a tracce quali “(It goes like) Nanana” e set in festival assoluti quali Glastonbury e Coachella.
Venerdì 26 settembre sul palco dell'Ex Macello di Milano arriva PAWSA, l’alfiere di Solid Grooves, con la sua tech house fantasiosa contaminata da richiami old-school, così come i suoi set sanno spaziare con naturalezza tra generi, decenni e contesti differenti. Sabato 27 settembre la manifestazione registra un grande ritorno, Solomun. Talento, innovazione, riconoscimenti e impatto culturale sono le caratteristiche che negli anni lo hanno reso un indiscusso maestro, grazie anche e soprattutto all’indiscussa capacità di creare uno stile musicale tutto suo, che sfugge a qualsiasi definizione e catalogazione. Noto anche per i suoi remix per Depeche Mode, Lana Del Rey, Paul Kalkbrenner e la sua collaborazione con il videogame Grand Theft Auto V, dove ha lanciato il singolo “Customer Is King”, con un videoclip ambientato al suo interno.