Tina Turner, l'icona del rock che trovò conforto nel buddismo
"Quando ero disperata, nei momenti peggiori recitavo Nam-myoho-renge-kyo per parecchie ore al giorno e vedevo che funzionava", raccontò in un'intervista
Fotogallery - Tina Turner morta a 83 anni, ecco gli scatti più belli della sua carriera
Fotogallery - Tina Turner morta a 83 anni, ecco gli scatti più belli della sua carriera
-
-
VINCE LA TRIET
-
LE IMMAGINI
-
LE IMMAGINI
-
GUARDA GLI SCATTI
-
CORDOGLIO
-
A SCIACCA
-
Il nome di Tina Turner, icona della musica per eccellenza, è associato anche al buddismo di Nichiren Daishonin, che praticava fin dal 1973, a Los Angeles.
In occasione del suo sessantesimo anno di attività nella musicale e il suo quarantacinquesimo di pratica buddista, la regina del rock ne parlò su "Living Buddhism", mensile statunitense della Soka Gakkai (la stessa di cui è membro Roberto Baggio): "In realtà - disse nel 2018 - non c'è stata alcuna rivelazione miracolosa da un giorno all'altro".
"Quando ero disperata, nei momenti peggiori recitavo Nam-myoho-renge-kyo per parecchie ore al giorno e vedevo che funzionava. Quando dovevo affrontare una situazione difficile le risposte emergevano da dentro di me, e quando ne avevo bisogno erano proprio lì. Le mie reazioni erano appropriate alla situazione e sentivo che venivano da un luogo vero nelle profondità della mia vita, che chiamiamo l'innata saggezza del Budda".
Nel corso della sua vita Tina Turner ha trovato conforto nel buddismo, ma, quando sembrava che finalmente potesse approdare alla serenità, è stata la sua salute a cedere: prima un ictus, poi un tumore all'intestino, infine una grave insufficienza renale che l'ha messa di fronte alla scelta tra dialisi e trapianto. Con la sua proverbiale sincerità, Tina ha ammesso di aver pensato anche al suicidio assistito. Poi il marito Erwin Bach le ha donato un rene, restituendole qualche anno di un'esistenza serena.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali