Illusioni mozzafiato nel nuovo spettacolo teatrale che il campione italiano di mentalismo porta in tour
© Matteo Piacenti
Andrea Rizzolini torna a teatro con "TH!NK", un nuovo show che va oltre la semplice magia. Quello che porta in scena è un viaggio sorprendente che fonde teatro, letteratura e filosofia. Le illusioni mozzafiato sono pensate non solo per stupire, ma anche per far riflettere il pubblico sui confini tra realtà e apparenza. Dopo il successo di Incanti, l'illusionista porterà il suo mentalismo moderno e coinvolgente in città come Milano, Brescia e Bergamo, sfidando la mente degli spettatori tra giochi di percezione, esperimenti psicologici e illusioni sorprendenti.
Con "TH!NK", gli spettatori diventano parte attiva dello spettacolo. Andrea Rizzolini legge i pensieri, distingue il vero dal falso dal tono della voce e coinvolge tutta la sala in numeri di ipnosi. Nel corso dello spettacolo svela al pubblico che la magia non esiste, ma allo stesso tempo dimostra quanto sia affascinante crederci. Lo show diventa un gioco di specchi in cui l’arte di leggere la mente – resa celebre da serie televisive come "The Mentalist" o "Lie to Me" – diventa il punto di partenza per esplorare le contraddizioni del pensiero umano e quelle “zone di frizione” in cui le nostre credenze entrano in contrasto tra loro e non è più così ovvio che cosa è reale e cosa è finto, cosa sia vero o verosimile. Il mentalista non è più un personaggio misterioso dai poteri sovrannaturali né un detective dai talenti straordinari, ma un illusionista che ragiona con gli spettatori sulle loro percezioni, sulle credenze e sulle contraddizioni del pensiero umano.
Andrea Rizzolini è campione italiano di mentalismo, autore dello spettacolo "Incanti" e capitano della squadra italiana di magia, che quest’anno ha fatto dell’Italia la nazione più premiata ai campionati del mondo. Con la sua esperienza e il suo talento, porta in scena un mentalismo moderno e riflessivo, capace di unire intrattenimento e introspezione.
Il tour di "TH!NK" toccherà diverse città italiane. Ecco gli appuntamenti:
27 novembre – Gallarate: Teatro Condominio
29 novembre – Milano: Teatro Lirico
30 novembre – Bergamo: Teatro Colognola
2 dicembre – Brescia: Teatro San Giulia
4 dicembre – Modena: Teatro Michelangelo
5 dicembre – Padova: Teatro Ai Colli
6 dicembre – Pordenone: Teatro Pileo