DAL 31 MAGGIO A 2 GIUGNO

Il Surf and Skate Film Festival torna in pista con l'ottava edizione

Tre giornate a Milano tra Piazza Duca d'Aosta ed Ex Macello con proiezioni, mostre, dj set, concerti 

22 Mag 2024 - 15:34
 © Instagram

© Instagram

Dopo il trionfo delle edizioni precedenti, lo Skate and Surf Film Festival Milano torna come tappa europea di House of Vans. Si parte con un Grand Opening il 31 maggio di fronte alla Stazione Centrale (una delle più importanti skate plaza in Europa). Poi ci si sposta all'Ex Macello dove l'evento proseguirà per le giornate dell’1 e 2 giugno tra proiezioni, mostre, dj set, concerti. Tra gli artisti che si esibiranno da segnalare Conway The Machine e Queen Omega.

© Tgcom24

© Tgcom24

Il festival della cultura skate e surf

  Lo Skate and Surf Film Festival rappresenta il primo evento volto a promuovere la cultura del surf e dello skateboard in Italia. Un weekend di prime visioni, con le eccellenze del cinema d'azione e documentari sulla scena skate e surf, sia nazionale che internazionale, tutte in concorso. Il programma include inoltre una sezione di film fuori concorso. Un palinsesto ricco di proiezioni che culmina con la Cerimonia di premiazione, dove la giuria internazionale di esperti decreterà i vincitori tra i film più apprezzati. Nell’edizione 2023 a partecipare sono state circa più di 14mila persone durante i 3 giorni di festival, con un pubblico eterogeneo e multigenerazionale.

Contest, rampe e attività

  Lo SSFF non è solo film, è una vera celebrazione, una festa dei valori più autentici della cultura del surf e dello skateboarding. Su una rampa e su ostacoli progettati ad hoc si sfidano i migliori skater nei contest pomeridiani e serali. Tra le altre attività gratuite includono una skate school, per chi ama la tavola e vuole imparare; un laboratorio di costruzione della tavole da surf, dove gli shaper fanno vivere un'esperienza immersiva nell'arte della fabbricazione delle tavole; dei workshop di upcycling; sarà allestito inoltre un Pop Up Store di Vans/SSFF dove sarà disponibile il merchandising esclusivo dell'evento, tavole da skate e surf e altri accessori, in collaborazione con i brand selezionati. Quest'anno, tra gli artisti esposti, ci sarà una sezione dedicata a Craig Stecyk, autore del pluripremiato documentario "Dogtown and Z-Boys", fotografo e fondatore del Zephyr Skate Shop degli albori della scena skate e surf Californiana, le sue fotografie scattate nel periodo d’oro tra il 1970 e gli anni 80 hanno fatto conoscere al mondo questa controcultura.

La musica e il programma

  Anche quest’anno è fondamentale il ruolo della musica: un palinsesto di live e dj set per celebrare e vivere le sonorità di questa cultura. Venerdì 31 maggio durante l’anteprima in Stazione Centrale, via alle evoluzioni con l’MC Skate Contest, cui seguiranno i dj set di Brandon from Akwaaba e dj Machete. In serata, alle 19:00, l’ex Macello ospiterà il party d’apertura, con i dj set di Edo Paris e Brandon from Akwaaba, oltre alle esibizioni di LaHasna e Lina Simons. Il giorno dopo, dopo premiere di film, contest di skate, mostre e la scuola di skateboarding. Dalle 14:00 live con i Bad Plug, synth punk band milanese, cui seguirà il dj set di dj Machete. In serata Sotterranea, Jack the Smoker e il rapper statunitense Conway the Machine. Chiusura domenica 2 giugno, dalle 12:00 dj set con Spaghetto e Mazza, dj Machete, dj Filo and Mad Andee, dj Kime e dj Larry. Dalle 21:00 gran finale con l’afrobeat di Mamud BandQueen Omega da Trinidad, star della scena reggae-world mondiale.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri