DAL 21 AL 23 MARZO

Torna SanNolo, ecco la settima edizione del festival della canzone a Milano

L'evento si svolgerà dal 21 al 23 marzo al District 272 di Milano

14 Mar 2024 - 14:40
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

SanNolo cresce di anno in anno, tra entusiasmo, attesa e numeri. Dopo l’edizione del 2023 che ha ricevuto oltre 300 richieste di partecipazione online e la vittoria di Ashes con il brano “Mai apposta”, le candidature si sono chiuse ufficialmente arrivando a oltre 400 adesioni. La settima edizione del festival della canzone si svolgerà da giovedì 21 marzo fino a sabato 23 al District 272 di via Padova a Milano

© Tgcom24

© Tgcom24

I concorrenti in gara

  Sedici i concorrenti che parteciperanno all'edizione 2024: Anima con "Grattacieli", Dario Comparini con "Volevo Invecchiare", Fenice con "Mariposa", Fizio con "Rococò", Francamente con "Paracadute", Grace con "In Bilico", Kalpa con "Verde Salvia", La Carma con "Giro di sol", Marte XOXO con "Radio", Monia con "Tristezza Light", Oasi con "Canzone Spagnola", Provinciale con "Nagasaki", Sedona con "Troppo Stanco", SGA con "Tunnel Carpale", Ventura con "Bar Polly" e Your Crush con "Non Balliamo Mai".

Come funziona il festival?

  Gli artisti iscritti alla gara e selezionati nelle varie fasi, sono suddivisi in due gruppi. Durante la serata del 21 marzo si esibirà il primo gruppo di artisti, mentre il giorno successivo, il 22 marzo, toccherà al secondo gruppo. I finalisti, selezionati ogni serata, si esibiranno ancora il 23 marzo durante la finale, al termine della quale verranno decretati i vincitori e assegnati i vari premi.

I giudici

  A giudicare i cantanti della settima edizione ci saranno diverse giurie. La giuria tecnica Nolo sarà composta tra gli altri da: Bassi Maestro (producer multi-platino), Mazay (Producer/Dj), Christian D'Antonio (The Way Magazine), Filippo Piva (GQ Italia), Paolo Armelli (Wired), Petra Loreggian (RDS) e Graziano Ostuni (3 monkey Srl). La giuria “Il resto del mondo” vedrà protagonisti un insieme di personalità di spicco del music business italiano come Nina Zilli, Nicola Savino (Radio Deejay), Carlo Pastore (MiAmi festival), Luca De Gennaro (Radio Capital), Tommaso Sacchi (Ass. Cultura Milano), Antonio Filippelli (XFactor), Saturnino (Musicista), Germano Lanzoni, Ludovica Comello (Conduttrice), Filippo Ferrari (Rolling Stones Italia). Infine la "Temutissima Lobby Gay” che sarà formata da tre giudici diversi ogni sera.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri