La giuria e i nomi dei concorrenti che parteciperanno alla gara canora in programma dal 23 al 25 marzo
© Sito ufficiale
Torna SanNolo, il festival della canzone a Milano. Dopo l’edizione del 2022 che ha ricevuto oltre 180 richieste di partecipazione online e la vittoria di Rossana De Pace con il brano “Si nel cuore, non nella vita”, le candidature si sono chiuse ufficialmente a fine febbraio arrivando a oltre 300 adesioni. L’evento si svolgerà dal 23 al 25 marzo presso il District 272.
Svelati i nomi dei concorrenti che parteciperanno all'edizione 2023: Ashes con "Mai apposta", Biava con "L'isola dei giocattoli difettosi", Bornajeans con "Turning Thirty(gracefully)", Circe con "Ohpipo", Dandra con "Fragile", Daria con "Che c'è", Giovari con "Resina", Il Solito Dandy con "Dumbo", Kouya con "Sagome", Leyla El Abiri con "Funerale", Naive con "Congratulazioni", Neronoia con "Pensieri", Solochiara con "Trovo Tutto Quando Ti Perdo", Supertele con "Il mio porno preferito", Una con "Mamma" e Vima con "Prestigiatore".
Gli artisti in gara verranno suddivisi in due gruppi: un primo gruppo si esibirà durante la serata del 23 marzo mentre il secondo durante la serata del 24. I finalisti, selezionati ogni serata, si esibiranno ancora sabato 25 marzo durante la finale, al termine della quale verranno decretati i vincitori. Tutte le canzoni dovranno essere inedite al momento dell’iscrizione a SanNolo 2023 e rimanere tali fino alla loro prima esecuzione nel corso del festival.
A giudicare i cantanti della sesta edizione ci saranno diverse giurie, composte da personalità con competenze e identità differenti. La giuria tecnica Nolo sarà composta tra gli altri da: Bassi Maestro, Paolo Armelli (Wired italy), Petra Loreggian, Undamento.
La giuria “Il resto del mondo” vedrà protagonisti un insieme di personalità di spicco del music business italiano come Filippo Giorgi (LoudPromotion), Filippo Ferrari (Rolling Stones), Paola di Benedetto (RTL 102.5), Federico Russo (Radio Deejay), Malika Ayane, Melissa Greta e molti altri e infine la "Temutissima Lobby Gay” che sarà formata da tre giudici diversi ogni sera.
Quest'anno l'intera produzione dell'evento sarà curata dal GhePensi Mi, locale punto di riferimento per gli abitanti della parte nord di Loreto.