Il festival arriva alla 44esima edizione Ecco chi salirà sul palco in Piazza Duomo a Pistoia
Tutto pronto per la 44esima edizione del Pistoia Blues Festival che parte il 3 luglio e continuerà fino al 15 luglio in Piazza Duomo a Pistoia. Anche quest’anno il Festival proporrà un mix tra grandi artisti internazionali, con particolare attenzione al blues rock più virtuoso, e lo storytelling d’autore con i principali protagonisti italiani.
Giovedì 3 luglio sarà Alfa a salire sul palco di Piazza Duomo: il giovanissimo cantautore Andrea De Filippi, idolo delle nuove generazioni, arriva con il suo tour “Non so chi ha creato L'estate ma so che era innamorato” sull’onda del successo del nuovo singolo "A me mi piace" rifacimento del celebre brano "Me Gustas Tu" cantato insieme al grande Manu Chao. Venerdì 4 luglio si esibirà per la prima volta a Pistoia il giovane e talentuoso artista statunitense Marcus King con la sua band. Il musicista di Greenville ha pubblicato ad aprile 2024 il suo nuovo album, prodotto da Rick Rubin, “Mood Swings”. Figlio d’arte di Marvin King, ha iniziato a suonare la chitarra a 8 anni seguendo le orme del padre e del nonno chitarrista. Il suo stile chitarristico combina influenze di B.B. King, Albert King e Freddie King, oltre a Jimi Hendrix e Duane Allman. Ad aprire la serata la band britannica Fiend Without a Face: un gruppo fuori dagli schemi capitanato da Brent Hinds che si muove tra psichedelia e rockabilly.
Sabato 5 luglio sarà Brunori Sas protagonista per la sezione “Storytellers” dedicata ai grandi cantautori italiani. Il suo nuovo tour “L’albero delle noci” prende il nome dal suo ultimo album di inediti uscito lo scorso 14 febbraio dopo il podio raggiunto alla 75esima edizione del Festival di Sanremo. In apertura il cantautore Lorenzo Tropeano in arte Perso, vincitore della categoria cantautori della 13esima edizione di Talent Busters format su Toscana Tv. Martedì 8 luglio continua la sezione “Storytellers” dedicata al pubblico più giovane con il concerto di Nayt. Il talento di William Mezzanotte (suo vero nome) nelle performance dal vivo è unanimemente riconosciuto. La sua capacità di dominare il palco, combinando tecnica raffinata e una profonda sensibilità, lo distingue nel panorama italiano. Non a caso tutti i concerti del 2024 sono andati sold out e c’è grande attesa per il tour estivo a promuovere il suo ottavo album in studio “Lettera Q” uscito lo scorso 22 novembre per Sony Music.
Un’altra serata targata “Storytellers” sarà quella di mercoledì 9 luglio che vedrà sul palco di Piazza Duomo Francesco Gabbani. Il cantautore ha recentemente pubblicato il suo sesto album "Dalla tua parte” (Bmg) trainato dalla sua partecipazione allo scorso Sanremo con il brano “Viva la vita” e fresco di nomina nella giuria della prossima edizione di "X Factor". Non mancheranno ovviamente i suoi brani di successo come "Amen", "Occidentali’s Karma" o "Viceversa". Con il suo stile unico il cantautore carrarese mescola melodie orecchiabili testi ricchi di riferimenti culturali. Ad aprire la serata il cantautore bresciano Luca Ploia: l’istrionico artista ha già tre album alle spalle tra cui l’ultimo lavoro “Fuoriquota” (Vrec) da cui sono stati estratti i singoli “La tua danza segue il sole” e “Lunatico’o” cantato insieme a Gatto Panceri.
Blues e classic rock torneranno protagonisti giovedì 10 luglio con una serata unica dove si esibiranno sullo stesso palco, Blackberry Smoke, Paul Gilbert, Black Banjo e Roommates. La band statunitense dei Blackberry Smoke porterà il suo southern rock venato di blues, country e hard rock sull’onda dell’ultimo lavoro discografico “Be Right Here”. La data a Pistoia sarà l’unica del centro Italia. I Blackberry Smoke incarnano il ricco patrimonio musicale della Georgia, rendendo omaggio alle persone, ai luoghi e ai suoni del loro stato natale. Il loro ultimo album, "Be Right Here”, trae ispirazione dal Southern rock, dal blues rock classico e dal country vintage, presentando personaggi vividi e coinvolgenti che rendono le canzoni simili a brevi e ricche storie. Negli ultimi due decenni, la band ha costruito una fedele base di fan, portando i loro ultimi sei album a ottenere grande successo nelle classifiche. Prima di loro il grande chitarrista Paul Gilbert: ex elemento dei Racer X e attuale membro dei Mr. Big, è un'icona della chitarra elettrica, apprezzato per le sue capacità tecniche e la sua creatività musicale. Con una carriera che abbraccia oltre tre decenni, ha pubblicato numerosi album da solista e ha collaborato con artisti di fama mondiale, guadagnandosi un posto di rilievo nella storia del rock.
A un anno esatto dalla sua ultima, intensa esibizione sul palco di Pistoia Blues, sabato 12 luglio il festival rende omaggio a Nick Becattini, storico bluesman pistoiese e figura di spicco della scena blues italiana: “Un blues per Nick” sarà una serata in musica, una festa gratuita per celebrare il talento, la passione e l'eredità artistica di Nick. Cinque formazioni si alterneranno sul palco per un evento unico. I T.N.T. Blues Band, Tennessee Rose Blues Band, Mud Machine e Nick Becattini Legacy, un progetto voluto dalla famiglia e dai musicisti di Nick per mantenere viva la sua arte.
Sarà Gianna Nannini la protagonista indiscussa di domenica 13 luglio in Piazza Duomo a Pistoia per la sezione “Storytellers” Festival: si tratta di un grande ritorno dopo il sold out del 2018 per la Gianna Nazionale che tornerà con un grande tour europeo chiamato “Sei nell’anima – Festival European Leg 2025”. L’icona del rock nazionale non mancherà di entusiasmare il pubblico con i suoi più grandi successi come “America”, “Fotoromanza”, “Bello e impossibile”, “Meravigliosa creatura” e proprio “Sei nell’anima”. La chiusura in grande stile dell'edizione 2025 sarà affidata ai Queens of the Stone Age che si esibiranno sul palco di Piazza Duomo martedì 15 luglio. Acclamati come una delle più grandi rock band dal vivo esistenti, la band è composta da Joshua Homme, Troy Van Leeuwen, Michael Shuman, Dean Fertita e Jon Theodore. Torna in Italia per soli due appuntamenti dal vivo dopo la straordinaria partecipazione da headliner agli I-Days Milano 2024. Il loro ultimo album è “In Times New Roman…” è uscito nel giugno del 2023. La band ha appena pubblicato l’EP live “Alive in the Catacombs” (Matador): cinque brani che confermano la loro esplosività dal vivo. In apertura dai britannici The Amazons.