Il 24 agosto

Il pianista armeno Ashot Khachaturian in concerto a Pantelleria

Domenica 24 agosto, ai Giardini della Luna, alle 21 per sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica

21 Ago 2025 - 10:16
 © Instagram

© Instagram

Dopo il successo dello scorso anno con Absolutely Ennio, le associazioni Artsuite e Pantarei rinnovano il loro impegno a favore della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, proponendo un nuovo grande evento musicale a Pantelleria: "Absolutely… Ashot", concerto del celebre pianista armeno Ashot Khachaturian, domenica 24 agosto ai Giardini della Luna (Contrada Kafaro, ore 21).

L'iniziativa

 L’iniziativa nasce con l’obiettivo di unire la bellezza della musica al sostegno concreto alla ricerca scientifica. La Fondazione è presieduta da Matteo Marzotto, con Paolo Faganelli come vicepresidente. Quest’ultimo, frequentatore assiduo di Pantelleria, ha recentemente scelto l’isola come luogo del cuore, acquistando qui una proprietà. Il concerto si rivolge sia ai residenti che ai turisti presenti sull’isola, offrendo un’esperienza musicale di altissimo livello, all’altezza delle più prestigiose stagioni concertistiche internazionali.

Il grande pianista armeno

 Quest’anno l’invito è rivolto a uno dei pianisti più acclamati della scena contemporanea: Ashot Khachaturian, nato a Yerevan nel 1984, nipote del leggendario compositore Aram Khachaturian. Cresciuto in una famiglia di musicisti, ha iniziato a suonare il pianoforte a soli cinque anni sotto la guida del padre. Tra i numerosi riconoscimenti internazionali si ricordano: 1° Premio Assoluto al Concorso Pianistico Internazionale Rachmaninov (2006); 1° Premio Assoluto al Concorso Pianistico Martha Argerich (2007); Vincitore del “Top of the World Piano Competition” (2011); Vincitore del “Concours d’Épinal” (2013). Da allora, la sua carriera è decollata portandolo nelle sale da concerto più prestigiose del mondo, da Salisburgo a Parigi, da Londra a Berlino, da Tokyo a New York, con le più rinomate orchestre e direttori.

L’ingresso è gratuito, ma è gradita una libera donazione a favore della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica. Giardini della Luna, Contrada Kafaro Ore 21. Per prenotazioni (WhatsApp): 329 8369471.