Morto Gary Rossington, fondatore dei Lynyrd Skynyrd
Il chitarrista aveva 71 anni ed era celebre per il suo assolo in "Free bird"

Il chitarrista Gary Rossington, l'ultimo membro fondatore dei Lynyrd Skynyrd, è morto all'età di 71 anni.
Lo ha annunciato la band americana, senza specificare le cause del decesso. Gruppo southern rock, gli Skynyrd sono noti specialmente per le due canzoni cult "Sweet Home Alabama" e "Free Bird".
Famoso per l'assolo "Free Bird"
Gary Rossington soffriva di problemi cardiaci e si era sottoposto a un intervento chirurgico al cuore d'urgenza nel 2021. Nato nel 1951 in Florida, aveva fondato i Lynyrd Skynyrd nel 1964 con il batterista Bob Burns e il bassista Larry Junstrom. Il suo assolo di chitarra in "Free Bird", una canzone di quasi dieci minuti, è considerato uno dei più grandi nella storia del rock.
L’annuncio della morte
"È con la nostra più profonda simpatia e tristezza che dobbiamo annunciare che abbiamo perso il nostro fratello, amico, membro della famiglia, cantautore e chitarrista, Gary Rossington, oggi", con queste parole la band ha annunciato la morte di Rossington.
Gary Rossington ha più volte sfiorato la morte
Gary Rossington ha sfiorato la morte più di una volta, come riferisce il magazine "Rolling Stone". Il chitarrista è infatti sopravvissuto a un incidente d'auto nel 1976. Un anno dopo è uscito indenne da un incidente aereo in cui sono morti il cantante Ronnie Van Zant, il chitarrista Steve Gaines e la corista Cassie Gaines. Negli anni successivi ha subìto numerosi interventi al cuore. Nessuna spiegazione però è stata fornita sulla causa della morte.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali