Attrice al cinema e in tv

E' morta Pia Velsi, la nonna Trieste di "Parenti Serpenti": aveva 101 anni

Viveva da anni in una situazione di precarietà e indigenza

05 Set 2025 - 16:50
 © IPA

© IPA

Si è spenta a 101 anni Pia Velsi, nome d'arte di Elpidia attrice e cantante italiana. Era stata la “nonna Trieste” nel cult di Mario Monicelli "Parenti Serpenti", ma era diventata preso un volto familiare di tante altre commedie italiane sia sul grande sia sul piccolo schermo.  Tra i suoi lavori più noti anche l’interpretazione di Filomena nella fiction "Tutti pazzi per amore".

Viveva in povertà

 Nonostante i suoi numerosi ruoli al cinema e in televisione, nel corso della sua lunga ed intensa carriera Pia Velsi viveva da anni in una situazione di precarietà e indigenza nella sua casa all'Esquilino a Roma. Una condizione che era stata messa in luce durante una delle sue ultime apparizioni televisive il 31 marzo 2015, quando era stata ospite del programma "La vita in diretta".

© IPA

© IPA

Una lunga carriera

  Pia Velsi era nata a L'Aquila il 31 marzo 1924, ma era cresciuta a Napoli, dove aveva iniziato la sua attività di cantante, esibendosi dal vivo negli anni quaranta. Dopo essersi trasferita a Roma aveva cominciato a lavorare anche in teatro, debuttando al Teatro Ambra Jovinelli in una compagnia di varietà. La sua carriera di attrice ha inizio però al Teatro Petruzzelli di Bari, dove venne chiamata a sostituire l'attrice napoletana Rosalia Maggio durante uno spettacolo (in cui doveva anche ballare e recitare).
 All'inizio degli anni quaranta, oltre a recitare e ballare, aveva iniziato anche un'intensa attività canora con il nomignolo di Nuovo Fiore. 

Nel corso della sua attività nel mondo del cinema ha lavorato con molti noti registi, come Nanni Loy e Renato Castellani; tra le sue numerose apparizioni cinematografiche sono da ricordare le brevi ma efficaci caratterizzazioni nei film di Luciano De Crescenzo (la signora del cavalluccio rosso in "Così parlò Bellavista" e la signora della "mezz'ora" in "32 dicembre"). Ma tra i suoi ruoli più noti c'è quella di cco-protagonista in "Parenti serpenti" film cult di Mario Monicelli, in cui interpreta nonna Trieste, la moglie di Paolo Panelli. Dalla seconda metà degli anni settanta, con il ruolo di prima attrice comica, si è dedicata alla sceneggiata napoletana, unendosi con la compagnia di Mario e Sal da Vinci e portando in scena sui maggiori palcoscenici d'Italia numerose commedie musicali. Ha lavorato anche in televisione, recitando in fiction come "Don Matteo" e "Le ali della vita". Per molti anni ha interpretato una suora in una serie di spot pubblicitari per le acque Uliveto e Rocchetta, insieme ad Alessandro Del Piero e Cristina Chiabotto, e ha partecipato anche alla serie televisiva "Tutti pazzi per amore". Nel 2010 ha recitato nella miniserie TV per Rai Uno dal titolo "Il signore della truffa", accanto a Gigi Proietti, nel ruolo della vedova Nencioni.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri