Il cofondatore degli 883 pubblica il nuovo singolo caratterizzato dall'inarrestabile energia. E il videoclip funge da trailer ideale per quello che sarà il suo nuovo spettacolo, "Election day"
di Luca FreddiE' tornato Mauro Repetto. Dopo il successo del libro-autobiografia "Non ho ucciso l'uomo ragno", dell'one-man show "Alla ricerca dell'uomo ragno" (ma anche della serie tv sugli 883), rieccolo riabbracciare la musica con "DJ Sole", l'inedito arrivato in radio, negli store digitali e online con un videoclip particolare. Un action movie (diretto da Stefano Salvati) realizzato con l'utilizzo di software di nuova generazione. Il brano e il video fungono da trailer ideale per quello che sarà il suo nuovo progetto: un nuovo spettacolo, "Election day", che lo vedrà tornare a teatro. Intanto a 30 anni da "Nord Sud Ovest Est", Repetto ha ritrovato il contatto con il suo pubblico, come ha raccontato lui stesso a Tgcom24.
Con il successo del libro-autobiografia "Non ho ucciso l'uomo ragno", quello della serie tv e dello show "Alla ricerca dell'uomo ragno" sei in una specie di rinascimento, un italian dream. Volevo sapere come lo stai vivendo e quali sono le tue emozioni
In effetti a livello artistico io mi trovo in un fil rouge: dopo il liceo ho sempre fatto l'animatore nei villaggi turistici in Trentino d'inverno o in Calabria d'estate. Quindi mi trovavo di fonte a 1000 turisti ed ero subito in comunione con loro, con un'empatia facilissima con il pubblico. Cosa che faccio anche adesso a teatro e nelle piazze quest'estate. Per me è sempre una gioia ballare, cantare e recitare di fronte al pubblico perché è come condividere dei segmenti di vita del passato ma col trampolino verso il futuro. Ho tanti progetti. In primis "Election day", questo nuovo spettacolo teatrale che sto preparando in cui parlo dell'elezione del primo presidente del mondo. Tutankhamon, Giulio Cesare, Che Guevara, Cleopatra, questi e altri personaggi illustri del passato vengono replicati in laboratorio grazie al loro dna da parte delle lobby, che cercano di rilanciare l'economia mondiale. Ho in programma oltre allo spettacolo dei bagni di folla nelle piazze quest'estate. Per me è sempre un condividere con le persone, come quando lavoravo nei villaggi turistici alla fine del liceo.
E hai avuto un grandissimo ritorno di fiamma con il tuo pubblico, quello che ti seguiva con gli 883
Hai ragione però ho visto a teatro almeno quattro generazioni, sicuramente grazie alla serie dove hanno visto il mio personaggio e come eravamo degli anni 90, come ci muovevamo e che tipo di cose facevamo. Questo mi fa enormemente piacere perché hanno scoperto chi sono non tanto grazie ai loro genitori ma quanto grazie alla serie.
Passiamo a "Dj sole". Com'è nata la voglia di tornare alla musica e come è nato il brano?
E' un vero pretesto, che è il lancio del nuovo progetto. Adesso ci sono i social. Quindi per utilizzarli devi farti fare un po' la scaletta con un brano musicale, vedere dall'altra parte del muretto, e devi avere degli artigli per proporre qualcosa di nuovo. Non è più come 35 anni fa in cui dovevo andare proprio nella portineria di Radio Deejay per attirare l'attenzione dei grandi dell'epoca. "Dj Sole" è la discoteca nella quale vanno questi personaggi illustri del passato duplicati e clonati in laboratorio che si ritrovano insieme con degli spin doctor.
Quali sono i riferimenti musicali di questo nuovo brano
Avrei potuto scegliere tra tanti riferimenti perché sono un grande consumatore di musica pop in generale. In maniera trasversale volevo qualcosa che mi servisse adesso per l'estate, per cominciare a parlare del nuovo progetto. Volevo qualcosa da ballare e qualcosa di assolutamente estivo. A livello testuale io l'avrei scritto anche con i geroglifici, quasi in emoticon. Poi il mio entourage mi chiesto di scriverlo almeno un po' in italiano e inglese. Però visto la visione distopica e un po' utopica che ho del futuro, ormai penso che torneremo al cerchio e cominceremo a scrivere e forse a parlare in geroglifici, cioè in piccole immagini ma proprio quasi delle frasi brevissime da messaggio whatsapp.
Cos'è per te la musica? Questa passione è rimasta immutata dagli inizi con gli 883 a oggi?
All'epoca chiaramente era un rapper quindi praticamente campionavo la musica, e le chitarre. Ora suono la chitarra quindi diciamo che il mio è un approccio forse più da artigiano maturo. All'epoca era un artigiano assolutamente imberbe. Però sono sempre solo un consumatore di musica che ha il patentino per andare sul palco. La musica è un vero e proprio aiuto per me: serve come carica, o per rilassarmi, o per avere quel click che mi fa partire per un viaggio intorno al mondo.
Parlami del videclip, ho visto tante citazioni cinematografiche
Abbiamo fatto questo videoclip, come ti dicevo, per preparare "Election day", quindi chiaramente quasi un film. E c'è la voglia già di cimentarsi con un progetto di serie. E' praticamente un omaggio cinematografico da Tarantino a Brian De Palma proprio perché c'è una voglia di cimentarsi con il cinema e per me con una dimensione attoriale che ho sempre avuto dentro, sin dai tempi del liceo e dei villaggi turistici. E adesso voglio proprio metterlo in pratica e concretizzarlo.
Per quanto riguarda lo spettacolo teatrale di cui un po' mi ha raccontatola trama ho letto anche ci sono anche impegnate delle nuove tecnologie
Io il teatro l'ho sempre amato come forte a livello coesione della popolazione fin dai tempi dell'antica Grecia. Però ho sempre pensato che gli mancasse una dimensione un po' pop e, per quanto concerne unicamente il mio modo di pensare, volevo togliere un po' di polvere, quindi utilizzare anche delle nuove tecnologie. Però con un solo imperativo fondamentale che ho imposto a tutto il mio entourage: l'intelligenza artificiale deve essere la mia schiava e assolutamente non io il suo schiavo. Quindi l'implementazione artificiale deve essere solo esclusivamente al servizio della mia creatività, della mia ironia e del divertimento col pubblico.
Il tuo ritorno sul palco pensi che sarà solo a livello teatrale o avresti voglia di portare qualcosa di completamente tuo musicale?
Guarda, io la vedo sempre come soundtrack di una mia voglia di sceneggiatore, di attore. Ballare con le persone in pubblico in questo bagno di folla mi è piaciuto e mi piace anche con un pezzo come "Dj solo" o altri pezzi, e dico: perché no? Però, comunque la musica per me rimane una soundtrack.