ROCKER DAL CUORE D'ORO

Ligabue devolverà l'incasso del concerto di Reggio Emilia a due Onlus

Il cantante di Correggio si esibirà il 28 settembre in uno show al PalaBigi per sostenere l'attività benefica di Grade e Curare

27 Set 2017 - 11:25
 © ansa

© ansa

Rocker dal cuore d'oro. Ligabue devolverà l'incasso dell'atteso concerto del 28 settembre al PalaBigi di Reggio Emilia a due Onlus, Grade e Curare. La prima, tra gli altri progetti, finanzia l'assistenza domiciliare a pazienti ematologici e favorisce la ricerca clinica sui linfomi, mentre la seconda si occupa di maternità e infanzia, e ha come obiettivo la tutela della salute della donna in gravidanza e del neonato.

Il concerto del 28 settembre, in realtà, si doveva tenere lo scorso 27 aprile, ma a causa dei noti problemi di salute del rocker emiliano lo show di beneficenza - già sold out - era stato rinviato. Eliminato il polipo intracordale che non gli permetteva di cantare, Ligabue è ora pronto a offrire una grande esibizione al pubblico di Reggio Emilia, come del resto aveva promesso mesi fa: "Ci vediamo a settembre per il tour di Made In Italy".

Le due Onlus - Grade Onlus (Gruppo Amici dell'Ematologia) è un'associazione senza scopo di lucro, nata a Reggio Emilia nel 1989, che sostiene l'attività ospedaliera del reparto di Ematologia dell'Arcispedale Santa Maria Nuova, finanziando progetti di ricerca e assistenza ai pazienti affetti da malattie del sangue. Curare Onlus, invece, è nata il 31 maggio 2011 a Reggio Emilia per contribuire alla realizzazione del Mire (Maternità Infanzia Reggio Emilia), una struttura ospedaliera che ospiterà un pronto soccorso ostetrico ginecologico, un reparto di neonatologia e un blocco operatorio, interamente improntati alla cura della salute della gestante e del neonato.

Come riporta Reggionline, il rocker di Correggio non è nuovo a iniziative di questo tipo: "Ligabue fece già un concerto al palazzetto per noi nel 2011, poi a volte viene in reparto a incontrare i pazienti", ha dichiarato Roberto Abati, direttore di Grade Onlus.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri