Nuovo album fuori il 7 novembre

In "Anima Nera" Il Tre racconta le sue paure e le sue fragilità: "Non è triste essere tristi"

Terzo lavoro in studio per il rapper romano in tour dal 28 novembre

05 Nov 2025 - 09:08
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Il Tre presenta il suo nuovo album, "Anima Nera", terzo lavoro in studio della sua decennale carriera, in uscita il 7 novembre. Un viaggio intimo  in cui l’artista, al secolo Guido Luigi Senia, si mette a nudo con le sue paure e le sue fragilità. Un album personale, in cui racconta la crescita e la consapevolezza di chi ha imparato ad accettare le proprie ombre per ritrovare la luce. "Non è così triste essere tristi, io mi sveglio malinconico un giorno su due, ma questo mi porta a scrivere e riflettere", dice il 28enne rapper e cantautore romano.

L'"Anima Nera" de Il Tre

1 di 4
© Federico Caraffa
© Federico Caraffa
© Federico Caraffa

© Federico Caraffa

© Federico Caraffa

Racconto le mie paure e le mie fragilità

  Ed è proprio questa inquitudine ad accendere il suo fuoco interiore e a spronarlo a scrivere, spiega l'artista: "Quando sento la paura vivo delle esperienze e sono pronto per vivere" e aggiunge: "Molti adolescenti vedono in me una sorta di supereroe, ma io in realtà racconto le fraglità, che continuo ad avere. Come la paura che questo sogno finisca o, peggio ancora, che finisca la paura stessa, perché quando la senti sai che stai facendo qualcosa che per te significa tanto. Mi considero ancora spesso un fallito e questo mi spinge a fare sempre di più. Ed è proprio questo ad avvicinarmi a chi mi ascolta.  Scrivere canzoni con un senso dovrebbe servire agli altri a uscire da situazioni complicate, che io stesso ho vissuto".
In questo viaggio musicale, ogni brano rappresenta quindi una sfaccettatura del mondo interiore dell’artista: dalle paure più istintive alla dolcezza della rinascita, dalla solitudine alla voglia di continuare a credere nei propri sogni. È un percorso che parte dalla rabbia della prima traccia per arrivare alla luce dell’ultima, raccontando con sincerità e intensità il lato più umano de Il Tre.

Non riesco a parlare di ciò che non vivo

  E se questo a qualcuno può sembrare eccessivamete intimista e avulso dalla realtà circostante, se qualcuno gli rimprovera di non prendere posizione su temi e situazioni che lo circondano Il Tre risponde: "Racconto la mia vita e ciò che sento, che cho ho vissuto, parlo di ciò che mi compete, stimo colleghi come Ghali, ma non riesco a parlare di ciò che non vivo. Non è mancanza di empatia: è sincerità".

Scrivere per analizzarmi

 A Sanremo, nel 2024, si è presentato con il brano 'Fragili' e un progetto dedicato alla salute mentale: "Per tutto il liceo sono andato dalla psicologa, ma alla fine della scuola ho smesso, sennò non avrei più avuto nulla da scrivere. Ho capito che la mia rabbia e il mio dolore dovevano finire sulla carta e oggi il foglio bianco è il mio psicologo, solo quando scrivo sono veramente me stesso".

Sperimentazione tra rap, pop e country

  Pur mantenendo un’anima rap, “Anima Nera” si distingue per la forte componente cantautorale e melodica, evidenziando una maturità nuova sia nella scrittura che nella produzione. "Non mi sono mai etichettato, vengo dal rap, adesso sto sperimentando un po' più di roba pop, anche country, il cantautorato italiano proprio perché a me piace fare tutto, dal rap al pop, e non ho mai nascosto la mia passione per la mia evoluzione musicale".

Girato in Texas

  Ed ecco "Anima Nera", un album della consapevolezza, per il quale Il Tre ha scelto ambientazioni country in stile western a differenza di quelle del precedente disco, "Invisibili", girato in Islanda e immerso in un’atmosfera fredda e glaciale. "Questo disco resta un album malinconico, come i precedenti.E' la mia natura, io sono così. Sono uno a cui piace la musica triste, ma 'Anima Nera' è decisamente meno triste, sotto certi aspetti più solare". Da qui le ambientzioni in Texas: "Ho un immaginario molto americano, anche nel modo di vestire e di pensare la musica".

 

 

Il concept

 "Il focus del disco è accettarsi per ciò che si è. Dopo essermi fatto tanto male sentendomi in colpa e fingendo di essere chi non ero, ho capito che non serve e oggi vivo meglio". Concept dell'album è proprio questo: prendersi le proprie responsabilità: "Cercare di accettarsi e non essere troppo duri con se stessi", spiega: "Accettare soprattutto il fatto che anche nelle anime più luminose ci può essere un luogo oscuro e non è necessariamente negativo, non  bisogna per forza voler uscire da questo luogo, ma imparare a conviverci. L'accettazione è l'argomento principale dell'album".

Non faccio parte del "circolino"

  In quanto alla sua "posizione" nell'universo rap italiano Il Tre non nasconde di sentirsi bene solo a casa sua: "Io vengo dalle fogne non dalle feste a Milano" canta in uno dei nuovi pezzi, 'Paura di me'. E le fogne sono a Santa Maria delle Mole a Roma dove è cresciuto e dove c'è la sua gente: "Oggi c'è il famoso 'circolino' dei rapper, dovrei frequentarlo anche io ma non ne sono in grado, continuo a stare a Santa Maria delle Mole e a giocare a pallone in piazza, vengo a Milano con piacere, ma poi - sottolinea - devo tornare a casa". Da mamma e papà, tanto amati che il suo nome d'arte viene proprio dal loro essere in tre. 

Se avessi un figlio

  E ad un progetto ipotetico di futura genitorialità si ispira il brano "Ti immagino', dedicato appunto a un figlio immaginario, che potrebbe entrare nella scaletta del tour in partenza il 28 novembre dall'Estragon di Bologna. "Francesca" invece, altro brano a cui l'artista dice di essere molto legato, scritto insieme agli altri membri della sua band, è, come spiega: "un testo gioioso e spensierato, la chiusura di un periodo che per me è stato importante".

Il tour

 Venerdì 28 novembre partirà dall'Estragon di Bologna il suo Live Tour 2025, che farà tappa a Firenze (domenica 30 novembre 2025 al Teatro Cartiere Carrara), Padova (martedì 2 dicembre 2025 al Gran Teatro Geox), Torino (mercoledì 3 dicembre 2025 al Teatro Concordia) e Molfetta (venerdì 05 dicembre 2025 all'Eremo Club). La tournée si concluderà a Milano (martedì 16 dicembre 2025 al Fabrique) e Roma (giovedì 18 dicembre 2025 al Palazzo dello Sport), con due concerti.

Ti potrebbe interessare