Il maestro Daniele Gatti annulla una serie di impegni per accertamenti clinici
Gatti è stato nominato direttore del teatro dellʼOpera di Roma a inizio settimana

A causa di problemi di salute, il maestro Daniele Gatti si vede costretto a cancellare in via precauzionale alcuni impegni professionali assunti nei prossimi mesi. Il maestro, da pochi giorni nominato direttore del teatro dell'Opera di Roma, tornerà comunque sul podio della Capitale a partire da domenica 9 dicembre, per dirigere le restanti recite di "Rigoletto" in cartellone.
In una nota, Gatti "esprime tutto il suo rammarico e auspica che vi si siano ulteriori possibilità di collaborazione con le istituzioni musicali coinvolte". Tra gli impegni a cui dovrà rinunciare ci sono quelli con la Gewandhaus Orchester Leipzig, la direzione dell'Otello a Baden-Baden e Berlino, e quella della Bundesjugendorchester.
Nei giorni scorsi, per un problema di aritmia cardiaca, Gatti era stato già costretto a rinunciare alla recita di Rigoletto in programma giovedì 6 dicembre all'Opera di Roma. Ma i medici, secondo quanto si è appreso, gli hanno prescritto il riposo e ulteriori accertamenti, consigliandogli di non affaticarsi e saltare alcune tappe.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali