Nuovo capitolo del franchise

"The Hunger Games – L’alba sulla mietitura", il film prequel: ecco il primo trailer

Nelle sale italiane il 19 novembre 2026 con Ralph Fiennes e Elle Fanning

21 Nov 2025 - 11:15
 © Da video

© Da video

"The Hunger Games" torna alle radici e in attesa del film prequel, nelle sale italiane dal 19 novembre 2026, arriva il trailer ufficiale di "L’alba sulla Mietitura", nuovo capitolo della saga, che riporta lo spettatore molto prima della storia di Katniss Everdeen, in un’epoca in cui Panem mostra il suo volto più duro e inesorabile. 
La pellicola, diretta da Francis Lawrence su sceneggiatura adattata da Billy Ray vede un cast davvero stellare che comprende anche Elle Fanning nella parte di Effie Trinket e Ralph Fiennes in quella del presidente Coriolanus Snow.

Ritorno a Panem

  Al centro del racconto c’è Haymitch Abernathy, ancora adolescente, catapultato in una delle edizioni più sanguinose dei Giochi: la cinquantesima, un’arena in cui la posta non è mai stata così alta. Le immagini diffuse anticipano un viaggio emotivo e oscuro, dove si intravedono i primi passi del personaggio destinato a diventare uno dei simboli della ribellione.
Il prequel adatta l’ultimo romanzo di Suzanne Collins e ci porta alle radici del conflitto che segnerà la storia di Panem. Lontano dagli sfarzi più moderni del Capitol, "L’alba sulla Mietitura" recupera atmosfere crude e spoglie, simili a quelle che avevano definito i primi film della saga. Il trailer mette in scena una Panem segnata da tensioni sociali, dove la mietitura non è solo un rituale, ma una ferita che ogni distretto porta con sé. Il tono è immediatamente più cupo, quasi a suggerire che il passato della nazione contenga le risposte alle violenze che esploderanno negli anni successivi.

Haymitch protagonista: un eroe prima del mito

 Per la prima volta, Haymitch diventa il centro narrativo. Il trailer lo mostra fragile, determinato, spaesato e già segnato da una lucidità che farà di lui un sopravvissuto. Non è ancora il mentore ironico e disilluso che i fan conoscono, ma un ragazzo del Distretto dodici che impara a convivere con la paura. Il racconto punta a esplorare il lato umano del personaggio: la famiglia che lascia, gli sguardi con cui affronta il destino e quelle prime scelte che segneranno irrimediabilmente il suo futuro.

La cinquantesima edizione dei Giochi: un’arena mai vista

 Il trailer rivela uno degli elementi più attesi: la cinquantesima edizione dei Giochi, conosciuta come la “Seconda Edizione della Memoria”. In questa particolare versione, ogni distretto è costretto a inviare quattro tributi invece dei consueti due. Il risultato è un’arena più affollata, imprevedibile e spettacolare. Le inquadrature mostrano foreste rigogliose, ruscelli apparentemente innocui, radure silenziose: un ambiente che sembra ospitale ma che nasconde minacce mortali, pronte a scatenarsi quando meno te lo aspetti. È un mondo vivo, che scruta i tributi e mette alla prova ogni loro debolezza.

Gli altri attori

 Tra gli interpreti ci sono poi McKenna Grace che interpreta Maysilee Donner, Whitney Peak nel ruolo di Lenore Dove Baird, Jesse Plemons che sarà Plutarch Heavensbee, Kelvin Harrison Jr. nei panni di Beetee Latier, Maya Hawke nel ruolo di Wiress, Ben Wang che sarà Wyatt Callow, Kieran Culkin nei panni di Caesar Flkickerman, Lili Taylor che ha la parte di Mags Flanagan, Billy Porter che sarà Magno Stift, e Glenn Close nel ruolo di Drusilla Sickle.

Ti potrebbe interessare