Morto Gordon Lightfoot, il re della musica folk amato da Bob Dylan
L'artista ha portato al successo canzoni come "Early Morning Rain" e "The Wreck of the Edmund Fitzgerald"

Gordon Lightfoot è morto a 84 anni.
Il cantautore folk canadese, autore di successi come "Early Morning Rain" e "The Wreck of the Edmund Fitzgerald", era ricoverato a Toronto ed era molto amato da Bob Dylan e dallo scrittore Stephen King che lo ha ricordato su Twitter. L'artista è considerato una delle voci più importanti della scena del folk: ha inciso 20 album in studio e centinaia di canzoni.
Molto amato da Bob Dylan
Le sue canzoni sono state riadattate da artisti del calibro di Bob Dylan, Neil Young, Elvis Presley, Johnny Cash, Grateful Dead, Barbra Streisand, Jerry Lee Lewis ed Eric Clapton. "Non c’è una sua canzone che non mi piaccia. Ogni volta che mi capita d’ascoltarne una vorrei che andasse avanti all’infinito", ha detto Bob Dylan.
Gordon Lightfoot è stata la prima star del Canada per quanto riguarda la country music e il suo nome è iscritto dal 1998 fra quello delle celebrità della Canada's Walk of Fame.
L'omaggio di Stephen King
Lo scrittore Stephen King lo ha ricordato su Twitter citando una sua canzone: "Gordon Lightfoot è morto. Era un grande cantautore e un meraviglioso interprete... 'Tramonto, faresti meglio a prenderti cura / Se ti sorprendo a strisciare intorno alle mie scale sul retro...".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali