Nel brano "Dammi un bacio" la cantautrice racconta l'amore nella sua parte più vera
© Ufficio stampa
Giordana Angi annuncia il nuovo singolo "Dammi un bacio". Un brano in cui sceglie di raccontare l’amore nella sua parte più vera: quella fatta di esitazioni, bisogno di vicinanza e paura di mostrarsi per ciò che si è. La cantautrice tornerà live con il "Piano Piano Tour" che la porterà sui palchi dei principali teatri italiani.
© Ufficio stampa
Dopo l’esperienza internazionale con Sting in "Il nostro amore" e la maturità espressiva dei singoli “Piano Piano” e “Strade”, questa nuova tappa conferma la crescita di Giordana Angi. “Dammi un bacio” è la prova di quanto la sua scrittura sia diventata più consapevole e personale: parla di verità, vulnerabilità e del coraggio di aprirsi, partendo da un gesto semplice e universale. La canzone alterna momenti delicati e più decisi, mescolando sonorità pop attuali con una scrittura essenziale che mette al centro la sua voce, intensa e immediatamente riconoscibile. Non c’è artificio: le parole sono semplici ma pesano, le melodie si avvicinano senza invadere.
Il "Piano Piano Tour" sarà un percorso intimo e potente allo stesso tempo, un racconto che metterà in luce le diverse anime di Giordana: dal pop d’autore al rock, passando per momenti più acustici e di introspezione. In scaletta ci saranno i brani che hanno segnato la sua carriera, da Casa a Stringimi più forte, Siccome sei, Dalla parte di chi, insieme a nuove versioni dei suoi duetti più celebri e reinterpretazioni di canzoni scritte per altri artisti come Tiziano Ferro, Loredana Bertè e Fiorella Mannoia. Sul palco, accompagnata dalla sua band, l’artista darà vita a uno spettacolo pensato per creare un dialogo continuo e reale con il pubblico, dove ogni canzone diventa parte di un racconto più grande, trovando il proprio spazio e significato nel presente. La scelta dei teatri non è casuale: per Giordana sono luoghi in cui la musica respira più da vicino, dove si possono percepire le emozioni e gli sguardi, e dove ogni nota diventa un incontro. Con arrangiamenti nuovi, suoni essenziali e un approccio diretto, il tour si annuncia come un’esperienza viva e condivisa.
Le prime date del tour nei teatri:
28 marzo 2026 - BAGNOLO IN PIANO (RE) - Teatro Comunale
30 marzo 2026 - MILANO - Teatro Manzoni
31 marzo 2026 - VERONA - Teatro Camploy
1 aprile 2026 - SERIATE (BG) - Teatro Gavazzeni
2 aprile 2026 - BOLOGNA - Teatro Duse
19 aprile 2026 - RIETI - Teatro Vespasiano
20 aprile 2026 - ROMA - Sala Umberto
30 aprile 2026 - NAPOLI - Teatro Sannazaro