AL PALAZZO DELLE STELLINE

"La Musica del Cuore", un concerto di Emiliano Toso per i bambini malati di cuore

Il pianista e compositore si esibirà il 15 dicembre al Palazzo delle Stelline di Milano 

01 Dic 2022 - 13:49
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Giovedì 15 dicembre, al Palazzo delle Stelline di Milano, il musicista e compositore Emiliano Toso porta in scena "La Musica del Cuore", uno speciale concerto di pianoforte dedicato ai bambini affetti da malattie cardiache seguiti dalla "Fondazione Mission Bambini" attraverso il progetto "Cuore di Bimbi" (cui andrà tutto il ricavato delle quote biglietti). Grazie alla sua esperienza come biologo, Toso compone musica suonata su strumenti acustici accordati a 432 hertz al posto di 440. "Sono felice di far parte di questa iniziativa che arriva al cuore dei bambini e della loro essenza - dice il compositore -, spero che la musica possa contribuire alla realizzazione dei loro sogni". 

L'accordatura a 432 hertz porta una differenza quasi impercettibile a livello superficiale, ma la musica in questa frequenza produce armoniche che risuonano con il battito del cuore e colpiscono in profondità chi ascolta portando a uno stato di rilassamento, rilascio delle tensioni e rigenerazione cellulare.

Grazie a questa capacità di favorire il benessere fisico ed emozionale, le sue composizioni sono spesso utilizzate nelle sale operatorie e nei laboratori di ricerca. "La Musica del Cuore" sostiene Cuore di bimbi, progetto avviato nel 2005 da Mission Bambini per ridurre la mortalità di minori affetti da malattie cardiache congenite o acquisite, con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione in Africa (Eritrea, Kenya, Uganda, Zambia, Zimbabwe), Asia (Myanmar, Nepal) ed Europa (Albania).

Si stima che nel mondo nascano ogni anno un milione di bambini gravemente cardiopatici: i difetti cardiaci sono tra le più diffuse anomalie congenite e rappresentano uno dei più rilevanti problemi di salute a livello globale. In questi 17 anni grazie a Cuore di Bimbi sono stati operati 2.403 bambini, 22.178 visitati e 505 medici locali formati.

Per informazioni e per prenotazioni
irma.fasani@missionbambini.org

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri