PROBLEMI DEL PASSATO
Daniel Radcliffe e il lato oscuro della celebrità: "Mi ubriacavo per gestire la fama di Harry Potter”
Lʼattore è tornato a parlare dei suoi problemi passati legati al successo quando era ancora un ragazzino

Ormai quasi trentenne, Daniel Radcliffe ha prestato il suo volto per dodici anni a Harry Potter, il maghetto più famoso della storia dell’editoria prestato al cinema. Durante un'intervista a "Off Camera with Sam Jones", l'attore è tornato a parlare dei suoi passati problemi con l'alcool legati al successo che lo aveva travolto: "Per gestire la fama sono stato alcolista per anni. Il modo più facile per dimenticare di essere costantemente osservato era ubriacarmi".
Radcliffe ha spiegato la situazione in cui si trovava: "Penso si sappia che alla fine della mia adolescenza avevo qualche problema. Cercavo di andare in posti dove non mi sarei sentito osservato e - potrebbe ovviamente essere successo in gran parte nella mia testa - mi sentivo sempre osservato". Così, la sua reazione è stata quella di bere. Questa soluzione portava però ulteriori problemi: "Ma quando sei davvero molto ubriaco ti rendi conto che le persone ti osservano ancora più attentamente, proprio perché hai bevuto. E allora bevi ancora di più. Tutto ciò ha un grosso impatto sulla tua psiche".
Poi l'attore inglese ha deciso di darci un taglio e affrontare la fama in un altro modo: "Era una decisione che spettava solo a me. Mi sono svegliato una mattina, dopo una serata e mi sono detto che così non andava bene".
Tuttavia, nonostante i problemi che ha dovuto gestire, Radcliffe non rinnega l’ingombrante personaggio che lo ha portato alla notorietà: "Non c’è mai stato un momento in cui ho pensato: 'vorrei che non fosse successo a me'. Non è mai successo di pensare: 'vorrei non essere diventato Harry Potter'”.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali