Arriva in Italia dal 16 ottobre il film d'animazione di Benoit Chieux
© Ufficio stampa
Arriva al cinema dal 16 ottobre "Scirocco e il regno dei venti" di Benoît Chieux, distribuito da Trent Film. Un'opera di animazione poetica e potente, con uno stile che richiama Hayao Miyazaki e Moebius ma anche Enzo D’Alò, che il regista conduce come una fiaba moderna sulla sorellanza, la libertà e il potere dell’immaginazione. Dai produttori dell’acclamato “Flow”, premio Oscar come Miglior Film animato, è stato presentato al festival Internazionale dell’animazione di Annecy 2023, dove ha vinto il premio del pubblico. Tgcom24 vi offre una clip esclusiva.
Juliette e Carmen, due sorelle intraprendenti di 4 e 8 anni, scoprono un passaggio segreto per Il Regno delle Correnti d’Aria, di cui racconta il loro libro preferito. Trasformate in gatte e separate l’una dall’altra, dovranno dimostrare coraggio e audacia per ritrovarsi. Con l’aiuto della cantante Selma, tenteranno di tornare nel mondo reale affrontando Scirocco, il temuto signore dei venti e delle tempeste… Ma sarà davvero così terrificante come tutti immaginano?
Benoît Chieux ha spiegato che il film è "semplicemente un viaggio, con tutto ciò che questo termine implica: imprevisto, casualità e apparente inutilità, come le piccole streghe che appaiono nel film". E che ha voluto farlo "vivo, frizzante, folle e generoso nei confronti dello spettatore, con, in ogni momento, l’esigenza di allontanarmi dal già visto”. Sulla lavorazione del film il regista ha raccontato: "Rappresentare ciò che non esiste è una delle mie ossessioni da regista: mostrare il vento in animazione è una sfida straordinaria", aggiungendo: "Il vento è quindi presente sotto diverse forme: la presenza visiva delle nuvole, la personificazione della tempesta, il suono, la musica".