Il trombettista statunitense è deceduto nel sonno nella sua casa di Rochester: autore di oltre 30 album e vincitore di due Grammy, ha portato il jazz al grande pubblico
© Getty
Chuck Mangione, celebre trombettista e icona del jazz melodico, è morto all'età di 84 anni nella sua casa di Rochester, New York. La notizia è stata confermata dal suo legale, che ha dichiarato che l'artista si è spento nel sonno. Mangione aveva conquistato fama internazionale nel 1978 con il brano "Feels So Good", diventato un classico del genere e ancora oggi considerato uno dei brani strumentali più amati dal grande pubblico. Nel corso di una carriera lunga oltre sessant'anni, ha pubblicato più di 30 album, firmando ogni composizione in prima persona e ottenendo due Grammy Awards. Le sue musiche hanno accompagnato anche le Olimpiadi e lo hanno reso un volto noto grazie alla sua partecipazione nella serie animata "King of the Hill". La sua scomparsa lascia un grande vuoto nel mondo della musica.
Nel 1978 Chuck Mangione conquista il mondo con "Feels So Good", un brano che mescola jazz, pop e melodia in una formula vincente. Il singolo raggiunge il numero 4 della Billboard Hot 100 e si impone in vetta alla classifica adult contemporary, facendo conoscere il jazz strumentale a un pubblico molto più ampio. L'album omonimo, pubblicato un anno prima, arriva al secondo posto nella Billboard 200, superato solo dalla colonna sonora del film "Saturday Night Fever". È la consacrazione definitiva per l'artista, che in quel periodo entra di diritto nell'Olimpo dei musicisti più ascoltati d'America.
Chuck Mangione non è solo "Feels So Good". Il musicista vanta due Grammy Awards: il primo nel 1977 con l'album Bellavia, dedicato alla madre, e il secondo per la colonna sonora del film The Children of Sanchez. Le sue composizioni sono state scelte anche per eventi di risonanza mondiale: "Chase the Clouds Away" viene utilizzata per le Olimpiadi estive del 1976 a Montreal, mentre "Give It All You Got" viene composta per l'edizione invernale del 1980 a Lake Placid, dove Mangione si esibisce alla cerimonia di chiusura.
Nato a Rochester nel 1940, Chuck Mangione inizia la sua carriera musicale al fianco del fratello Gap nel gruppo The Jazz Brothers. Dopo aver studiato alla Eastman School of Music, torna lì come docente e direttore del programma jazz. Negli anni Sessanta suona con Art Blakey e si fa notare per il suo stile morbido e melodico, capace di rendere il jazz accessibile anche ai meno esperti. Nella sua lunga carriera pubblica oltre 30 album, mantenendo sempre un rapporto diretto con il pubblico: dopo i concerti era solito sedersi sul bordo del palco per firmare autografi e scambiare parole con i fan.
Nel corso degli anni Chuck Mangione conquista anche i più giovani grazie alla serie animata King of the Hill, in cui interpreta sé stesso come testimonial del centro commerciale Mega Lo Mart. Un'apparizione diventata cult, che ha contribuito a far scoprire la sua musica a nuove generazioni. Il suo tema musicale, spesso ripetuto nello show, ha consolidato ulteriormente la fama del brano "Feels So Good", trasformandolo in un vero e proprio simbolo.