Bob Dylan torna in tour in Europa e mette al bando gli smartphone ai concerti
Il "Rough and Rowdy Ways" show prenderà il via da Oslo il 25 settembre e non farà tappa in Italia. Il pubblico dovà usare custodie speciali per i telefonini

Bob Dylan ha annunciato le date del suo tour europeo.
Il "Rough and Rowdy Ways" show si snoderà attraverso 19 date con partenza il prossimo 25 settembre dalla Spektrum Arena di Oslo, Norvegia, per concludersi il 31 ottobre al SEC Armadillo Auditorium di Glasgow, Scozia, contando ben tre concerti a Parigi e quattro a Londra. Il tour non farà tappa in Italia (manca dal 2018). La novità per i fan di Mr Tambourine è che non si potranno usare gli smartphone durante i concerti, così non ci saranno distrazioni o eventuali fastidiose interruzione.
Come spiega il Daily Mail, il cantautore statunitense e Premio Nobel per la letteratura vuole permettere al pubblico di "godersi appieno il suo spettacolo del tour di Rough and Rowdy Ways senza distrazioni". Così, chi assisterà agli show dovrà chiudere il proprio smartphone in una custodia Yondr, fornita dall’organizzazione, che verrà poi bloccata. In questa maniera il device resterà in possesso del suo proprietario che però non potrà usarlo. In caso di necessità dovrà tornare nella postazione di "blocco e sblocco", spostandosi poi in un'area accesso al telefono. Per poi ribloccarlo quando tornerà al concerto.
Dylan non è il primo a utilizzare le custodie Yondr. Prima di lui ha scelta questo protocollo il comico americano Dave Chappelle. Da tempo durante i suoi show il pubblico è abituato a non poter utilizzare gli smartphone.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali