Leggerà brani legati al suo nuovo film
Mercoledì 5 marzo al Teatro Regio di Torino Gabriele Salvatores, nell'inedito ruolo di primo attore, porterà in scena "la musica i pensieri, le immagini" del suo ultimo film "Io non ho paura". Il regista svilupperà una serie di riflessioni partendo dal libro di Niccolò Ammaniti da cui è tratta la pellicola e da citazioni di Shakespeare, Conrad, Brecht, Wedekind, mentre frammenti del film accompagneranno la partitura composta da Ezio Bosso.
Salvatores spiega che lo spettacolo è stato costruito come "un dialogo ininterrotto con il pubblico, un viaggio da compiere attraverso gli occhi di un bambino di 10 anni, Michele, che in una torrida estate del 1978 scopre un pauroso segreto. I suoi genitori hanno rapito il piccolo Mattia e lo tengono prigioniero in un buco. I due bambini diventeranno amici sino a quando uno spietato complice dei sequestratori non giungerà da Milano...".
Parlando delle musiche del compositore torinese Ezio Bosso, Salvatores le descrive come una "serie di piccole danze scritte sui colori e i timbri degli strumenti di un quartetto d'archi per scolpire e far emergere ossessioni infantili".
"Io non ho paura, 14 danze per bambini intorno ad un buco" sarà anche a Milano al Teatro dell'Elfo il 17 marzo e a Roma all'Auditorium il 19 marzo. Lo spettacolo è coprodotto dalla Città di Torino, dal Teatro Regio, dalla Colorado Film e Cattleya, in collaborazione con la Film Commission Torino Piemonte.
INFORMAZIONI
Fondazione Teatro Regio di Torino
Piazza Castello, 215
I - 10124 Torino
Tel. +39 011 88151 Fax +39 011 8815.214
info@teatroregio.torino.it