CINEWEEKEND

"Hugo", la fiaba di Scorsese conquista le sale

Nel weekend al cinema arrivano anche "Millennium" e "Sulla strada di casa"

03 Feb 2012 - 16:06
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

A capeggiare la fila dei film in uscita questo fine settimana c'è Martin Scorsese con il suo "Hugo", la fiaba per ragazzi che ha sedotto i giurati dell'Oscar fino a garantirgli un record di nomination. E ancora "Millennium" di David Fincher con Daniel Craig e Rooney Mara, e l'italianissimo "Sulla strada di casa" con Daniele Liotti e Claudia Pandolfi.

HUGO CABRET di Martin Scorsese con Asa Butterfield, Ben Kingsley, Chloe Mortz, Sacha Baron Cohen
Un viaggio onirico che diventa fiaba, un canto d'amore per una città, Parigi, che diventa dottissima e delicata memoria del cinema. Nel segno di un regista che rivendica la forza dell'emozione inventiva della settima arte come condimento essenziale all'esperienza della vita. E' la storia del piccolo Orfano Cabret che negli anni 30 vive nei meandri della stazione ferroviaria di Parigi alla ricerca della chiave per ridare vita a un misterioso automa lasciatogli dal padre. La chiave di volta sta appesa al collo di una ragazzina eccentrica mentre la soluzione dell'enigma è nelle mani di un misterioso giocattolaio che un tempo sognò con il cinematografo Dal romanzo di Brian Selznick, figlio d'arte.

MILLENNIUM-UOMINI CHE ODIANO LE DONNE di David Fincher con Daniel Craig, Stellan Skarsgaard, Rooney Mara, Robin Wright, Christopher Plummer
Come nel romanzo originale di Stig Larson, il giornalista Mikael Blomqvist accetta un difficile incarico investigativo da un magnate della finanza che vuole vederci chiaro nel passato della famiglia. Per venire a capo del pericoloso rompicapo su cui qualcuno vuole tenere il silenzio ad ogni costo, Blomqvist accetta l'aiuto di una hacker eccentrica e pericolosa, Lisbeth Salander. La sceneggiatura di Steven Zaillian segue passo passo il romanzo originale fino all'inattesa conclusioneCon un surplus di effetti speciali.

POLISSE di Maiwenn
Una fotografa (Melissa) viene incaricata dal Ministero dell'Interno francese di documentare la vita quotidiana della Brigata di Polizia parigina addetta alla protezione dei minori. Tra intrecci sentimentali, rovelli di coscienza e difficoltà quotidiane si svela un mondo di uomini normali a cui, ogni giorno, affidiamo senza saperlo la sicurezza dei nostri figli. Un film di clamoroso successo in Francia, sorpresa nazionale al festival di Cannes, perfino più emozionante della verità della cronaca.


SCOPRI GLI ALTRI FILM NELLA PAGINA SEGUENTE

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

HESCHER E' STATO QUI di Spencer Susser con Joseph Gordon Levitt e Devin Brochu
La vita del ragazzino autistico T.J., che non riesce a riprendersi dal trauma della morte della madre e di so padre che si è abbandonato a uno stato di doloroso distacco dal mondo viene rivoluzionata dall'arrivo del "pericolo sociale" Hescher. Il ragazzo è una specie di angelo del male che si rivela buonissimo, salvo la sua propensione ad appiccare incendi, la vena profondamente anarchica del comportamento e la sigaretta sempre accesa. Un film sorprendente e diverso che merita una diversa attenzione dal pubblico.

SULLA STRADA DI CASA di Emiliano Corapi con Vinicio Marchioni, Donatella Finocchiaro, Daniele Liotti e Claudia Pandolfi
Si chiama Alberto, fa l'imprenditore a Genova, ha una bella famiglia con moglie e figli ma proprio non sa come mandare avanti l'impresa. Accetta cosi' di fare il corriere per un'organizzazione criminale approfittando dei suoi viaggi di lavoro. Finché un gruppo rivale non si mette di traverso e vuole ricattarlo rapendogli la famiglia. Insolito noir italiano con un cast di valore e un buon esordio in regia.

I MUPPET di James Bobin
Il celebre gruppo di pupazzi ritenta l'avventura del grande schermo con una storia fitta di sorprese (e di risate per i più piccini). Per sventare il piano di uno speculatore che vuole radere al suolo lo storico teatro dei Muppet, il loro più grande fan (il piccolo Walter) si mette sulle tracce del gruppo storico rintraccia, uno a uno, Fozzie, Miss Piggy, Animal e Gonzo ai quattro angoli del globo.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri