Arriva "Renaissance", il nuovo album di Beyoncé: fan furiosi per la rottura dell'embargo
A poche ore dall'uscita del disco in rete circolavano già versioni illegali dei brani

Dopo circa sei anni è uscito il nuovo album di Beyoncé.
"Renaissance" è il settimo lavoro della cantante vincitrice di 28 Grammy, venti dei quali da solista, e il primo dopo "Lemonade" del 2016. Già a giugno la popstar aveva fatto uscire il primo single, "Break My Soul". "Creare questo album mi ha permesso di sognare e trovare una via di fuga in un momento spaventoso per il mondo", aveva spiegato. L'uscita del disco ha, però, mandato su tutte le furie i fan a causa della rottura dell'embargo.
Ma cosa è successo? La data ufficiale di uscita di "Renaissance" sarebbe dovuta essere venerdì 29 luglio ma, secondo Variety, già prima della mezzanotte brani in formato flac "di alta qualità e che certamente sembrano provenienti dall'album" sono stati resi pubblici online.
Mentre il team della cantante lavorava freneticamente per togliere dalla rete i file illegali, alcuni fan di Queen B confermavano di aver trovato il disco e di averlo acquistato. Ma non tutti: i più affezionati, infatti, non hanno partecipato a questa operazione, ma al contrario hanno implorato: "Non rovinate questo momento per tutti".
Ora l'album è disponibile legalmente per tutti. Al suo interno 16 brani: "I’m That Girl", "Cozy", "Alien Superstar", "Cuff It", "Energy", "Break My Soul", "Church Girl", "Plastic Off the Sofa", "Virgo’s Groove", "Move", "Heated", "Thique", "All Up in Your Mind", "America Has a Problem", "Pure/Honey" e "Summer Renaissance". In copertina Beyoncé come Lady Godiva nel quadro del pittore John Collier del 1898, ma in versione aggiornata. L'obiettivo della casa discografica sarebbe quello di vendere 3 milioni di copie in tre mesi.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali