SCRISSE L'INNO DELLA FIORENTINA

Addio al cantante Narciso Parigi, aveva 93 anni

Autore dell'inno della Fiorentina, partecipò al Festival di Sanremo nel 1955 in coppia con Claudio Villa con il brano "Incantatella"

25 Gen 2020 - 11:27
 © IPA

© IPA

All'età di 93 anni è morto a Firenze il cantante Narciso Parigi. Era diventato celebre negli anni '50, anche grazie alla sua partecipazione nel 1955 al Festival di Sanremo, in coppia con Claudio Villa, con il brano "Incantatella", poi divenuto hit internazionale. Ha tra l'altro composto "Canzone viola", l'inno della Fiorentina.

Parigi se ne è andato nella sua casa sulle colline fiorentine. Lascia la moglie Fiorella e i figli Daniela e Andrea. "Per sempre di Firenze vanto e gloria": con queste parole tratte dall'inno viola il presidente Rocco Commisso e tutta la Fiorentina hanno voluto rendere un primo omaggio all'artista e appassionato tifoso "che - scrive la nota del club - ha portato il nome di Firenze e della Fiorentina nel mondo".

Anche il sindaco di Firenze, Dario Nardella, ha voluto ricordare su Twitter il cantante scomparso: "Con la sua voce ci emoziona ogni volta, con le sue canzoni ha portato l'Italia nel mondo. Un uomo gentile, Fiorino d'oro, con lui un pezzo della vecchia Firenze se ne va per sempre. Buon viaggio Narciso Parigi, che la terra ti sia lieve". 

Il 29 novembre 2017, giorno del novantesimo compleanno di Parigi, Nardella consegnò a Parigi il Fiorino d'oro della città di Firenze, massima onorificenza comunale. 

Potrebbe interessarti:

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri